La matematica è la scienza più antica del mondo. Risale addirittura alla preistoria e di sicuro è precedente alla scrittura, cui l’uomo arrivò solo dopo millenni.
Il 14 marzo si festeggia la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics, proclamata dall’UNESCO e organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e internazionali.
Nel 1988 il fisico statunitense Larry Shaw dà il via al primo Pi Greco Day a San Francisco, ma solo nel 2009 la celebrazione è diventata ufficiale.
Perché proprio Pi Greco? Perché richiama l’iniziale della parola περιφέρεια (perifereia) ovvero circonferenza in greco.
Perché proprio il 14 marzo? Si è scelto il 14 marzo partendo dal formato anglosassone della data, in cui giorno e mese sono invertiti. In parole povere, quello che per noi è il 14.3 diventa 3.14, che richiama inevitabilmente la costante matematica del π, cioè il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e quella del diametro di un cerchio, approssimativamente uguale a 3,14.
Last but not least, il 14 marzo 1879 nasce a Ulma, in Germania, nientemeno che Albert Einstein.
Il π nella vita quotidiana. Reminiscenze scolastiche: il π è il rapporto tra circonferenza e diametro del cerchio. Punto. E invece no. Il Pi greco è parete integrante della nostra vita, anche se pochi di noi se ne rendono conto. I primi a usare questa costante matematica furono i Babilonesi circa 200 secoli fa. Da lì attraversò la storia fino ad Archimede, che individuò cinque numeri decimali dopo il tre, arrivando a 3,14159. Più aumentano i decimali, più è precisa la misura della circonferenza. Nel 2010, grazie a un calcolatore elettronico, in novanta giorni furono trovati cinque miliardi di decimali. Il π è onnipresente in Natura: nel rapporto tra la distanza che separa l’alluce e l’ombelico e quella tra quest’ultimo e la punta della testa, nelle spirali delle conchiglie marine, nel DNA, perfino negli arcobaleni. Lo ritroviamo nei fenomeni astronomici e astrofisici o utilizzato da architetti e ingegneri. Spunta nello studio dei moti ondosi, nelle onde elettromagnetiche, nel movimento dei pianeti, nelle collisioni tra le particelle elementari, nei modelli economici. Il periodo di oscillazione del pendolo è proporzionale a π, da π dipendono la forza di Coulomb tra due cariche elettriche e il principio di indeterminazione di Heisenberg, concetto cardine della meccanica quantistica in radicale rottura con le leggi della meccanica classica.
Pi Greco Day 2021 – “Matematica per un mondo migliore“. Quest’anno matematica e statistica sono celebrate come strumenti essenziali nel prevedere l’evoluzione dei contagi e nell’ottimizzazione delle strategie di contenimento del Covid-19.
Ma il ruolo svolto dalla matematica nella costruzione di un mondo migliore va ben oltre la risposta all’emergenza sanitaria e le scuole sono invitate a esplorare la matematica della divisione equa, che ha così tante applicazioni nella progettazione delle politiche economiche e sociali.
Celebrando la bellezza e la rilevanza della matematica, infatti, si evidenzia il ruolo essenziale svolto da questa disciplina nel raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Organizzato dall’Unione Matematica Internazionale, l’IDM quest’anno include un mix di celebrazioni virtuali e in presenza in più di settanta Paesi con oltre 500 eventi dal Madagascar al Gambia, da Panama al Cile, dall’Albania alla Malesia, dal Bangladesh all’Australia fino all’Italia con competizioni nazionali e locali, conferenze, mostre e dibattiti organizzati da società matematiche, istituti di ricerca, musei, università e scuole di ogni ordine e grado.
“La matematica, con le sue numerose applicazioni tecniche, è ora alla base di tutte le aree della nostra vita. Insieme agli algoritmi, la matematica gioca un ruolo chiave nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia e mentre affrontiamo questioni globali come la pandemia Covid-19 e il cambiamento climatico, ci viene ricordata l’importanza della matematica nel rispondere alle sfide del nostro tempo”, afferma Audrey Azoulay, Direttore generale dell’Unesco.
La nuova caratteristica di IDM 2021 è la Poster Challenge: più di 2100 scuole e organizzazioni hanno disegnato il proprio poster IDM per illustrare un aspetto del tema “Matematica per un mondo migliore”. I poster sono disponibili per tutti, con licenza aperta.
IDM nel mondo. Sono più di 541 gli eventi organizzati nelle città di tutto il mondo, con il coordinamento dell’Unione matematica internazionale.
Algeria. “Un evento speciale, che coinvolge alunni ciechi, mostra che la matematica è un linguaggio universale“, afferma Djamel Eddine Cheriet, vicepresidente dell’Algerian Mathematical Society. In un progetto congiunto con la Fondazione Simons, le società matematiche di Algeria, Senegal e Repubblica del Congo organizzano attività online e in loco su matematica e intelligenza artificiale e giochi matematici per tutti gli interessati in francese, arabo e inglese.
Colombia. Per Laura Vanessa Gomez Bermeo “L’IDM è un’opportunità per condividere la conoscenza che uomini e donne hanno sviluppato nel corso della storia. È anche uno spazio per creare, condividere, motivare e ispirare le generazioni future con la matematica. È un giorno per ricordare che la matematica ci dà potere, ci rende liberi e ci rende cittadini migliori“.
Canada. “Nell’oscurità della pandemia, l’IDM è un’opportunità per attività entusiasmanti e stimolanti nelle scuole. Gli studenti possono esplorare come la matematica aiuti a comprendere la diffusione di un’epidemia e come la teoria della divisione equa consenta politiche più eque”, dice Christiane Rousseau, Università di Montreal, promotrice dell’IMU del progetto IDM.
Molti gli eventi in Italia, distribuiti nell’arco di tutto il weekend.
Scopri la collana di libri che Il Sol 24 Ore dedica alla Giornata Internazionale della Matematica