il Giornale delle Buone Notizie

  • Attualità
  • Buone azioni dal mondo
  • Ambiente
  • Natura
  • Arte & Cultura
  • Costume e società
  • In prima persona
  • BenEssere
  • Economia & lavoro
  • In viaggio
  • Pillole di informatica libera
  • Scienza
  • Sport
  • Rubriche & Blog

Cerca articolo

il Giornale delle Buone Notizie
  • Ambiente
          • Ambiente
          • Natura
          • Sostenibilità

          La biosfera dei Colli Euganei candidata Unesco

          30 Settembre 2023

          Book Pride. Nessun luogo è lontano

          30 Settembre 2023

          2100: il livello del mare fino a un metro in più rispetto a oggi

          30 Settembre 2023

          Friluftsliv: il segreto norvegese per vivere meglio nella natura

          30 Settembre 2023

          La biosfera dei Colli Euganei candidata Unesco

          30 Settembre 2023

          Malawi, la giraffa baby sitter dei piccoli gnu

          30 Settembre 2023

          La biosfera dei Colli Euganei candidata Unesco

          30 Settembre 2023

          Book Pride. Nessun luogo è lontano

          30 Settembre 2023

          UniTrento – Inest, prorogata al 31 ottobre la scadenza dei bandi “a cascata”

          30 Settembre 2023
  • Arte & Cultura
          • Arte & Cultura
          • Film e Serie TV
          • Fra Storia e Leggenda
          • Intervista con l'Autore
          • Le letture di Elisa & Argo
          • Libri
          • Mostre e Musei
          • Piccoli Lettori

          Un’estate a Long Island

          Giulia, Argo e Il Cavaliere inesistente

          Scacco alla prima di Carlo Onado

          Venezia80: Green Drop Award 2023 a “Il confine verde” e “Io Capitano”

          Primo ciak per “Leopardi & CO.” Whoopi Goldberg nelle Marche per il suo primo film italiano

          Biennale Cinema, su il sipario

          Un’estate a Long Island

          Cannolo Siciliano: la storia, il mito, la ricetta

          Triangolo delle Bermuda e Great Blue Hole: misteri risolti?

          Intervista a Gabriella Genisi, creatrice di Lotita Lobosco

          Intervista Edoardo Guerrini

          Intervista a Diego Pitea

          Giulia, Argo e Il Cavaliere inesistente

          Fairy Oak- Il segreto delle gemelle

          Giulia, Argo e il Barone

          Un’estate a Long Island

          Scacco alla prima di Carlo Onado

          Moby Dick o la balena

          Alla ricerca del Bello: trent’anni di Martenot

          TIZIANO 1508. Agli esordi di una luminosa carriera

          HELMUT NEWTON. LEGACY. All’Ara Pacis uno dei fotografi più amati al mondo

          Giulia, Argo e Il Cavaliere inesistente

          Fairy Oak- Il segreto delle gemelle

          Giulia, Argo e il Barone

  • In prima persona
  • BenEssere
          • L'angolo del Farmacista
          • Naturopatia

          Focus on malattie neurodegenerative: Alzheimer

          L’uso della cannella nel diabete mellito di tipo 2

          Miodesopsie: quando vediamo le “mosche volanti”

          Fermati e Respira

  • In viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
          • A tu per tu
          • Bon appétit
          • Il Menestrello delle Stelle
          • In Viaggio con l'Anima - Psicologia e Dintorni
          • La Sophia
          • La strada del cuore
          • Le cronacanine di Canitavecchia
          • Pelosando
          • Racconti Favolosi
          • Sior pare & mi

          A tu per tu… col rumore

          30 Settembre 2023

          A tum tum col cardiologo

          23 Settembre 2023

          A tu per tu… con l’amico Carby

          16 Settembre 2023

          Una passeggiata nel barattolo dei ricordi

          9 Settembre 2023

          Il peperone di Voghera

          9 Settembre 2023

          Liguria, alla riscoperta di un legume antico: il moco

          26 Agosto 2023

          Movimenti Celesti Aprile 2023

          1 Aprile 2023

          Equinozio di primavera: il nuovo anno astrologico

          18 Marzo 2023

          Saturno entra in Pesci: il completamento dei cicli

          4 Marzo 2023

          Udire il silenzio, vedere il nulla

          16 Settembre 2023

          Le forme dell’energia liquida

          9 Settembre 2023

          Il tipo contratto

          26 Agosto 2023

          L’unione con la vita tramite il racconto sull’agricoltura  

          25 Giugno 2022

          Il coraggio del cuore umano ed il coraggio dell’anima: una rivelazione di saggezza

          18 Giugno 2022

          La musica ha più di un suono e così anche la nostra vita

          14 Maggio 2022

          Drivefulness – La guida consapevole

          8 Luglio 2023

          Einstein lo diceva: tutto è energia!

          20 Maggio 2023

          L’alchimia delle parole

          13 Maggio 2023

          Shagghi e Capodanno: “Can che abbaia non… vive”

          31 Dicembre 2021

          Bauuu con tre “u”, vuol dire…

          2 Ottobre 2021

          Shagghi al Milano Design Week: chi ha detto che con un cane non si può?

          11 Settembre 2021

          Le Guardie Zoofile Oipa salvano Zeus, costretto da mesi in un piccolo balcone

          30 Settembre 2023

          Mental Health Day: un pet in casa riduce ansia e stress

          30 Settembre 2023

          Malawi, la giraffa baby sitter dei piccoli gnu

          30 Settembre 2023

          Edoardo nel Futuro con Nostradamus

          13 Maggio 2023

          Il Viaggiatore dei Sogni

          7 Gennaio 2023

          Il Business

          15 Ottobre 2022

          In vacanza col Sior Pare parte II

          23 Settembre 2023

          In vacanza col Sior Pare

          16 Settembre 2023

          Sior Pare e le smanie per la villeggiatura

          9 Settembre 2023
il Giornale delle Buone Notizie
  • Arte & Cultura
    • Mostre e Musei
    • Film e Serie TV
    • Libri
    • Le letture di Elisa & Argo
      • Intervista con l’Autore
    • Piccoli Lettori
    • Fra Storia e Leggenda
  • Attualità
  • Ambiente
    • Sostenibilità
    • Natura
  • BenEssere
    • L’angolo del Farmacista
    • Naturopatia
  • In prima persona
  • In viaggio
    • Diari di viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
    • Bon appétit
    • A tu per tu
    • Sior pare & mi
    • In Viaggio con l’Anima – Psicologia e Dintorni
    • La Sophia
    • La strada del cuore
    • Pelosando
      • Pen & Bowie Café
    • Racconti Favolosi

Racconti Favolosi

Parlare di favole in epoca post-2000 appare come anacronistico, ma non lo è. Sono racconti in doppia chiave di lettura: per Bambini e per Adulti, come voleva il grande Hans Cristian Andersen. Sono ambientate nel presente o in un possibile futuro. In esse traspare uno sfondo di magico realismo intriso della classica fantasia che regna sovrana nel mondo delle fiabe. Fuori dagli schemi classici (come “… e vissero felici e contenti”), talune sono a lieto fine, qualcuna no, qualcuna veramente esilarante. Un tuffo all’indietro nel tempo per proiettarsi nel futuro, in una lettura per bambini con gli occhi di un adulto. Niente lupi cattivi, nè serpenti tentatori, ma animali che interagiscono con gli umani in modo armonico e talvolta divertente.

Si tratta di una raccolta di racconti favolistici e non, rivolti a tutti.
“Parabole” sotto la veste di racconti fantasy, ambientate in tempi moderni o in possibili modelli futuristici non troppo fantastici.
Come le parabole, nella simulazione di una probabile o improbabile realtà, invitano alla riflessione su tutti i fronti. In talune una visione fortemente introspettiva, in altre un velato sarcasmo, in altre ancora avventure realmente vissute, romanzate in luoghi e con personaggi d’invenzione. Qualcuna dolcemente erotica, rivolta essenzialmente a un pubblico adulto.

I personaggi che popolano questi racconti incarnano connotati grotteschi ed ironici del reale e del futuro. I protagonisti vengono catapultati in realtà a volte divertenti a volte drammatiche, passando così da un opposto all’altro. I testi affrontano tematiche sociali di grande attualità e di notevole rilevanza. L’atmosfera è pervasa di contrasti paradossali e ogni sorta di opposti: realtà e futuro, bene e male, giusto e ingiusto, speranza e rassegnazione, non sempre coerenti con i nostri schemi abituali.
Consigliamo dunque la lettura di questi racconti ad ogni lettore stanco della solita narrativa, al lettore bisognoso di favole moderne caratterizzate, allo stesso tempo, da connotazioni futuristiche che invitano a riflettere sul mondo in cui viviamo e, perché no, sulle possibili conseguenze delle scelte provocate dall’uomo moderno, dalla Natura Umana

13Mag

Edoardo nel Futuro con Nostradamus

Edoardo, il "Viaggiatore dei Sogni" si prepara per un nuovo viaggio del tempo con Nostradamus. Chi? No, non il profeta, ma il suo amico "AI". Due risate in una conversazione telepatica, a dir poco, "sui generis"
10 Likes
9 mins read
359 Views
07Gen

Il Viaggiatore dei Sogni

Si può viaggiare indietro nel tempo? Sì, superando la velocità della luce. Impossibile? Ebbene, Edoardo, giovanissimo scienziato del 2736 ci prova attraverso il sogno e...
10 Likes
25 mins read
764 Views
15Ott

Il Business

Fino ai tempi di Creso non esisteva la moneta. Ma oggi, Francesco, imprenditore temerario, riesce a muovere migliaia di euro senza toccare un soldo, risanando le finanze proprie e di altri imprenditori. Come ha fatto? una divertente quanto realistica avventura inghiotte Francesco e altri 4 personaggi in un vortice di suspense e colpi di scena
6 Likes
15 mins read
671 Views
01Ott

Via dal futuro più veloce della luce

Tetravis, esopianeta a due milioni di anni luce dalla terra, invia Rob e Bob verso il nostro pianeta. Una divertente favola fantascientifica con finale a sorpresa
18 Likes
9 mins read
388 Views
24Set

L’Alias

Alias, una versione "migliore" di se stessi, alberga in molti (falsi) profili Social. Ma questo furbo quanto sfortunato Alfredo li supera tutti. Riuscirà "Cyrano" a riconquistare la sua "Rossana"? una divertente favola tecnologica ispirata dal film S1M0NE di Al Pacino
7 Likes
11 mins read
319 Views
27Ago

La Meteora dell’Ipocrisia

Non c'è luce senza buio, non si può apprezzare il bene se non si conosce il male. Ma cos'è successo a Patrizia, mentre osserva una Stella Cadente? Mistero e Magia
6 Likes
36 mins read
365 Views
12345678

Grazie di essere qui

about-me-image
Vi racconteremo il mondo in punta di penna, con delicatezza. Perché si può dire tutto, dipende sempre come lo si dice. Noi scegliamo la gentilezza. E voi?
Cristina Colombera
Rimango ottimista. Non che io possa fornire qualsiasi evidenza del fatto che il bene vincerà, ma per via della mia fiducia incrollabile nel fatto che il bene deve vincere, alla fine.

Mahatma Gandhi

Attualità, Buone azioni dal mondo

Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km per i bambini nefropatici

Pelosando

Le Guardie Zoofile Oipa salvano Zeus, costretto da mesi in un piccolo balcone

BenEssere, Natura

Friluftsliv: il segreto norvegese per vivere meglio nella natura

il Giornale delle buone notizie
All rights reserved – © copyright 2022

Privacy policies & conditions

Partners

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più