il Giornale delle Buone Notizie

  • Attualità
  • Arte & Cultura
  • In prima persona
  • Gaming
  • BenEssere
  • Economia & lavoro
  • In viaggio
  • Sport
  • Scienza
  • Rubriche & Blog

Cerca articolo

il Giornale delle Buone Notizie
  • Attualità
  • Arte & Cultura
          • Arte & Cultura
          • Film e Serie TV
          • Fra Storia e Leggenda
          • Intervista con l'Autore
          • Le letture di Elisa & Argo
          • Libri
          • Mostre e Musei
          • Piccoli Lettori

          Gli Oscar dei dimenticati

          La stagione dei ragni

          La guerra|L’ora dei dannati #3

          Gli Oscar dei dimenticati

          Sior Pare e Frankenstein Junior: un evento ab-norme

          Metallica. Il primo listening party del mondo

          Cannolo Siciliano: la storia, il mito, la ricetta

          Triangolo delle Bermuda e Great Blue Hole: misteri risolti?

          Svastica: simbolo e origini

          Intervista a Erica Donzella

          Intervista a Nino Tribulato

          Katja Centomo

          La guerra|L’ora dei dannati #3

          La Montagna – L’ora dei dannati VOL 2

          L’abisso – di Luca Tarenzi

          La stagione dei ragni

          La guerra|L’ora dei dannati #3

          La stanza delle illusioni

          Venezia, cent’anni di Natura e Storia al Museo

          Il MIC celebra le donne

          La Loggia palladiana dedicata al Cinquecento veneto

          La guerra|L’ora dei dannati #3

          La Montagna – L’ora dei dannati VOL 2

          L’abisso – di Luca Tarenzi

  • In prima persona
  • BenEssere
          • L'angolo del Farmacista
          • Naturopatia

          Focus on malattie neurodegenerative: Alzheimer

          L’uso della cannella nel diabete mellito di tipo 2

          Miodesopsie: quando vediamo le “mosche volanti”

          Fermati e Respira

  • In viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
          • Bon appétit
          • Il Menestrello delle Stelle
          • In Viaggio con l'Anima - Psicologia e Dintorni
          • La Sophia
          • La strada del cuore
          • Le cronacanine di Canitavecchia
          • Pelosando
          • Pen & Bowie Café
          • Racconti Favolosi
          • Sior pare & mi

          Immaginazione culinaria

          18 Marzo 2023

          Tiramisù Cookbook 2023, le ricette più golose in un libro

          18 Marzo 2023

          Cannolo Siciliano: la storia, il mito, la ricetta

          11 Marzo 2023

          Equinozio di primavera: il nuovo anno astrologico

          18 Marzo 2023

          Saturno entra in Pesci: il completamento dei cicli

          4 Marzo 2023

          Astronomia e Astrologia: le due Dame Celesti

          25 Febbraio 2023

          Pianeti – zodiaco – colori delle gemme

          18 Marzo 2023

          La crisi del maschio

          11 Marzo 2023

          I tipi lunari e planetari

          4 Marzo 2023

          L’unione con la vita tramite il racconto sull’agricoltura  

          25 Giugno 2022

          Il coraggio del cuore umano ed il coraggio dell’anima: una rivelazione di saggezza

          18 Giugno 2022

          La musica ha più di un suono e così anche la nostra vita

          14 Maggio 2022

          Libri, Amore e Gialli!

          4 Marzo 2023

          Oltre il riflesso

          25 Febbraio 2023

          L’amore, quello vero

          11 Settembre 2021

          Shagghi e Capodanno: “Can che abbaia non… vive”

          31 Dicembre 2021

          Bauuu con tre “u”, vuol dire…

          2 Ottobre 2021

          Shagghi al Milano Design Week: chi ha detto che con un cane non si può?

          11 Settembre 2021

          Il microchip del tuo pet funziona?

          11 Marzo 2023

          LNDC al fianco dei volontari in Turchia e Siria

          4 Marzo 2023

          Rapimenti di cani: Oipa spiega come difendere il nostro amico a quattro zampe

          25 Febbraio 2023

          Festa del Gatto? Tutti i giorni!

          18 Febbraio 2023

          Storia di Rha

          27 Febbraio 2021

          Il kibbutz degli animali

          30 Gennaio 2021

          Il Viaggiatore dei Sogni

          7 Gennaio 2023

          Il Business

          15 Ottobre 2022

          Via dal futuro più veloce della luce

          1 Ottobre 2022

          Sior Pare e Frankenstein Junior: un evento ab-norme

          18 Marzo 2023

          Buon ottantacinquesimo compleanno Sior pare!

          18 Febbraio 2023

          I preparativi per il Sior Pare

          11 Febbraio 2023
il Giornale delle Buone Notizie
  • Arte & Cultura
    • Le letture di Elisa & Argo
    • Intervista con l’Autore
    • Piccoli Lettori
    • Mostre e Musei
    • Film e Serie TV
  • Attualità
  • In prima persona
  • BenEssere
  • Gaming
  • In viaggio
    • Diari di viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
    • Bon appétit
    • Sior pare & mi
    • In Viaggio con l’Anima – Psicologia e Dintorni
    • La Sophia
    • La strada del cuore
    • Pelosando
      • Pen & Bowie Café
    • Racconti Favolosi

Racconti Favolosi

Parlare di favole in epoca post-2000 appare come anacronistico, ma non lo è. Sono racconti in doppia chiave di lettura: per Bambini e per Adulti, come voleva il grande Hans Cristian Andersen. Sono ambientate nel presente o in un possibile futuro. In esse traspare uno sfondo di magico realismo intriso della classica fantasia che regna sovrana nel mondo delle fiabe. Fuori dagli schemi classici (come “… e vissero felici e contenti”), talune sono a lieto fine, qualcuna no, qualcuna veramente esilarante. Un tuffo all’indietro nel tempo per proiettarsi nel futuro, in una lettura per bambini con gli occhi di un adulto. Niente lupi cattivi, nè serpenti tentatori, ma animali che interagiscono con gli umani in modo armonico e talvolta divertente.

Si tratta di una raccolta di racconti favolistici e non, rivolti a tutti.
“Parabole” sotto la veste di racconti fantasy, ambientate in tempi moderni o in possibili modelli futuristici non troppo fantastici.
Come le parabole, nella simulazione di una probabile o improbabile realtà, invitano alla riflessione su tutti i fronti. In talune una visione fortemente introspettiva, in altre un velato sarcasmo, in altre ancora avventure realmente vissute, romanzate in luoghi e con personaggi d’invenzione. Qualcuna dolcemente erotica, rivolta essenzialmente a un pubblico adulto.

I personaggi che popolano questi racconti incarnano connotati grotteschi ed ironici del reale e del futuro. I protagonisti vengono catapultati in realtà a volte divertenti a volte drammatiche, passando così da un opposto all’altro. I testi affrontano tematiche sociali di grande attualità e di notevole rilevanza. L’atmosfera è pervasa di contrasti paradossali e ogni sorta di opposti: realtà e futuro, bene e male, giusto e ingiusto, speranza e rassegnazione, non sempre coerenti con i nostri schemi abituali.
Consigliamo dunque la lettura di questi racconti ad ogni lettore stanco della solita narrativa, al lettore bisognoso di favole moderne caratterizzate, allo stesso tempo, da connotazioni futuristiche che invitano a riflettere sul mondo in cui viviamo e, perché no, sulle possibili conseguenze delle scelte provocate dall’uomo moderno, dalla Natura Umana

07Gen

Il Viaggiatore dei Sogni

Si può viaggiare indietro nel tempo? Sì, superando la velocità della luce. Impossibile? Ebbene, Edoardo, giovanissimo scienziato del 2736 ci prova attraverso il sogno e...
6 Likes
25 mins read
438 Views
15Ott

Il Business

Fino ai tempi di Creso non esisteva la moneta. Ma oggi, Francesco, imprenditore temerario, riesce a muovere migliaia di euro senza toccare un soldo, risanando le finanze proprie e di altri imprenditori. Come ha fatto? una divertente quanto realistica avventura inghiotte Francesco e altri 4 personaggi in un vortice di suspense e colpi di scena
6 Likes
14 mins read
496 Views
01Ott

Via dal futuro più veloce della luce

Tetravis, esopianeta a due milioni di anni luce dalla terra, invia Rob e Bob verso il nostro pianeta. Una divertente favola fantascientifica con finale a sorpresa
17 Likes
9 mins read
266 Views
24Set

L’Alias

Alias, una versione "migliore" di se stessi, alberga in molti (falsi) profili Social. Ma questo furbo quanto sfortunato Alfredo li supera tutti. Riuscirà "Cyrano" a riconquistare la sua "Rossana"? una divertente favola tecnologica ispirata dal film S1M0NE di Al Pacino
7 Likes
11 mins read
216 Views
27Ago

La Meteora dell’Ipocrisia

Non c'è luce senza buio, non si può apprezzare il bene se non si conosce il male. Ma cos'è successo a Patrizia, mentre osserva una Stella Cadente? Mistero e Magia
6 Likes
36 mins read
214 Views
30Lug

Non Solo Favole: Il Patto con l’Angelo

“Non c’è sogno che non valga la pena di realizzare quando è ricco di buone intenzioni, Adelina: adesso tocca a te" dice Angelo ad Adele, cambiandole la vita in una favola
8 Likes
24 mins read
213 Views
12345678

Grazie di essere qui

about-me-image
Vi racconteremo il mondo in punta di penna, con delicatezza. Perché si può dire tutto, dipende sempre come lo si dice. Noi scegliamo la gentilezza. E voi?
Cristina Colombera
Rimango ottimista. Non che io possa fornire qualsiasi evidenza del fatto che il bene vincerà, ma per via della mia fiducia incrollabile nel fatto che il bene deve vincere, alla fine.

Mahatma Gandhi

Arte & Cultura, Film e Serie TV

Gli Oscar dei dimenticati

Natura

Papà animali: il saki difende, la bertuccia accudisce

Il Menestrello delle Stelle

Equinozio di primavera: il nuovo anno astrologico

il Giornale delle buone notizie
All rights reserved – © copyright 2022

Privacy policies & conditions

Partners

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più