il Giornale delle Buone Notizie

  • Attualità
  • Arte & Cultura
  • In prima persona
  • Gaming
  • BenEssere
  • Economia & lavoro
  • In viaggio
  • Sport
  • Scienza
  • Rubriche & Blog

Cerca articolo

il Giornale delle Buone Notizie
  • Attualità
  • Arte & Cultura
          • Film
          • Intervista con l'Autore
          • Le letture di Elisa & Argo
          • Mostre e Musei

          Inland Empire: schiavi del Cristianesimo

          Femminismo e “La regina degli scacchi”

          42, il coraggio di resistere

          Katherine Johnson – la donna che ci portò sulla luna

          Intervista con l’autrice: Lidia Del Gaudio

          Dalla libreria ai concerti: gli Anaïs

          Intervista con le autrici: Antonella Messina e Loredana Sucato

          Intervista di Simona Soldano a Denise Antonietti

          Il delitto di via Crispi n. 21

          Manuale di sopravvivenza alle scuole medie

          “Io sono l’abisso” di Donato Carrisi

          Sherlock, Lupin & io

          Il ritorno della bellezza: aprono le Gallerie dell’Accademia

          Il robot da Vinci al Musme di Padova

          Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al maestro del brivido

          I Macchiaioli: i capolavori dell’Italia che risorge

  • In prima persona
  • BenEssere
  • In viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
          • Bon appétit
          • In Viaggio con l'Anima - Psicologia e Dintorni
          • Pelosando
          • Pen & Bowie Café
          • Racconti Favolosi
          • Sior pare & mi

          Canederli allo speck

          20 Febbraio 2021

          Il fiore d’inverno tra storia e leggenda

          20 Febbraio 2021

          Yakisoba con pesce e zucchine

          13 Febbraio 2021

          Suoni che curano

          20 Febbraio 2021

          Innamorarsi cambia l’esistenza

          13 Febbraio 2021

          Sogni

          6 Febbraio 2021

          L’attaccamento dei cani simile a quello dei bambini verso i genitori

          20 Febbraio 2021

          Buone notizie per il camoscio appenninico, animale unico al mondo

          30 Gennaio 2021

          La ricetta della felicità dei cani, una casa che sa di campagna

          9 Gennaio 2021

          Il kibbutz degli animali

          30 Gennaio 2021

          La fatina degli ultimi

          19 Settembre 2020

          Qua la zampa!

          8 Agosto 2020

          La leggenda dei giorni della merla

          28 Gennaio 2021

          L’Angelo Custode

          16 Gennaio 2021

          La catena della vita

          26 Dicembre 2020

          Alexa o Sior Pare? L’enciclopedia di casa

          20 Febbraio 2021

          Buon 83° compleanno Sior Pare!

          13 Febbraio 2021

          Sior Pare e l’elogio alla pazienza

          6 Febbraio 2021
il Giornale delle Buone Notizie
  • Arte & Cultura
    • Le letture di Elisa & Argo
    • Intervista con l’Autore
    • Mostre e Musei
    • Film
  • Attualità
  • In prima persona
  • BenEssere
  • Gaming
  • In viaggio
    • Diari di viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
    • Bon appétit
    • Sior pare & mi
    • In Viaggio con l’Anima – Psicologia e Dintorni
    • Pelosando
    • Pen & Bowie Café
    • Racconti Favolosi

Racconti Favolosi

Parlare di favole in epoca post-2000 appare come anacronistico, ma non lo è. Sono racconti in doppia chiave di lettura: per Bambini e per Adulti, come voleva il grande Hans Cristian Andersen. Sono ambientate nel presente o in un possibile futuro. In esse traspare uno sfondo di magico realismo intriso della classica fantasia che regna sovrana nel mondo delle fiabe. Fuori dagli schemi classici (come “… e vissero felici e contenti”), talune sono a lieto fine, qualcuna no, qualcuna veramente esilarante. Un tuffo all’indietro nel tempo per proiettarsi nel futuro, in una lettura per bambini con gli occhi di un adulto. Niente lupi cattivi, nè serpenti tentatori, ma animali che interagiscono con gli umani in modo armonico e talvolta divertente.

Si tratta di una raccolta di racconti favolistici e non, rivolti a tutti.
“Parabole” sotto la veste di racconti fantasy, ambientate in tempi moderni o in possibili modelli futuristici non troppo fantastici.
Come le parabole, nella simulazione di una probabile o improbabile realtà, invitano alla riflessione su tutti i fronti. In talune una visione fortemente introspettiva, in altre un velato sarcasmo, in altre ancora avventure realmente vissute, romanzate in luoghi e con personaggi d’invenzione. Qualcuna dolcemente erotica, rivolta essenzialmente a un pubblico adulto.

I personaggi che popolano questi racconti incarnano connotati grotteschi ed ironici del reale e del futuro. I protagonisti vengono catapultati in realtà a volte divertenti a volte drammatiche, passando così da un opposto all’altro. I testi affrontano tematiche sociali di grande attualità e di notevole rilevanza. L’atmosfera è pervasa di contrasti paradossali e ogni sorta di opposti: realtà e futuro, bene e male, giusto e ingiusto, speranza e rassegnazione, non sempre coerenti con i nostri schemi abituali.
Consigliamo dunque la lettura di questi racconti ad ogni lettore stanco della solita narrativa, al lettore bisognoso di favole moderne caratterizzate, allo stesso tempo, da connotazioni futuristiche che invitano a riflettere sul mondo in cui viviamo e, perché no, sulle possibili conseguenze delle scelte provocate dall’uomo moderno, dalla Natura Umana

28Gen

La leggenda dei giorni della merla

"Un tempo fa, una Nobile Signora di Caravaggio, nominata de Merli, la quale dovendo traghettare il Po per andare a Marito, non lo poté fare se non in questi giorni, ne' quali passò sopra il fiume gelato". Ma altre sono le leggende che accompagnano la locuzione dei "Giorni della Merla". Ecco le più accreditate
4 Likes
2 mins read
62 Views
16Gen

L’Angelo Custode

"La "Legge dell'attrazione" sostiene che un evento, sia esso positivo o negativo, viene attratto da noi. I nostri pensieri guidano l'Universo in base a ciò di cui abbiamo bisogno. Angeli, Dei, Dio, Natura, Energie, non importa come li chiamiamo. Esistono da sempre e sempre esisteranno, come questo anziano disperato e scettico pensionato scoprirà: egli può volgere la situazione a suo favore se fa la scelta giusta, ascoltando qualcosa o qualcuno speciale..."
7 Likes
13 mins read
96 Views
26Dic

La catena della vita

Un bellissimo Crisocione, un canìde del Sudamerica, comanda un cerchio vitale naturale da oltre diecimila anni, finché un intruso non viene a rovinare la festa...
6 Likes
3 mins read
171 Views
05Dic

La Comare

Usanze arcaiche di luoghi incontaminati dalla civiltà vedono uomini impegnati fuori casa per molto tempo, la donna casalinga full-time intenta a disbrigare le faccende domestiche. Un unico svago l'attende alle 16 in questo fantastico paesino...
5 Likes
6 mins read
143 Views
21Nov
Il Generale del Giudizio

Il Generale del Giudizio

L'autoincensamento è un boomerang che spesso ci si ritorce contro. Ma questo allegro e simpatico cinquantenne militare, appena andato in pensione, presto se ne renderà conto. Il bravo, fedele e paziente maggiordomo e la furbissima moglie hanno una bella sorpresa per lui e... tutti e tre i personaggi sono coinvolti in una rocambolesca quanto divertente avventura
3 Likes
13 mins read
162 Views
14Nov

Il Dottor Turissi

Non sempre la Cultura prevale sul Provincialismo, specialmente nel Sud-italia degli anni '60. Questo divertente e simpatico personaggio pseudo-pirandelliano forse ci riuscirà con qualche aiutino...
6 Likes
9 mins read
143 Views
123

Grazie di essere qui

about-me-image
Vi racconteremo il mondo in punta di penna, con delicatezza. Perché si può dire tutto, dipende sempre come lo si dice. Noi scegliamo la gentilezza. E voi?
Cristina Colombera
subscribe image background

Post in evidenza

Perseverance: obiettivo Marte o morte

Nuove importanti scoperte archeologiche in Israele

Francesco Guccini per il Bosco della Memoria

Schwazer a Tokyo? “con un paio di mesi di allenamento molto difficile batterlo”

Alexa o Sior Pare? L’enciclopedia di casa

il Giornale delle buone notizie
All rights reserved – © copyright 2020

Privacy policies & conditions

Partners

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più