
Spesso mi capita di ascoltare storie di disagi dovuti alla paura incontrollata di qualcosa. C’è chi ha paura dei rumori forti e improvvisi come i botti di Capodanno, o dei palloncini che scoppiano, tanto da impedirgli di uscire di casa.
Chi ha la fobia degli insetti, che provoca ansia e impedisce di vivere relazioni normali.
Chi riferisce di temere l’auto, l’aria e l’acqua tanto da non riuscire più a guidare, andare in barca o prendere l’aereo.
Bisogna sapere che la fobia non è il nemico da combattere piuttosto sono dei messaggi con i quali il corpo comunica che la parte più istintiva, profonda che spesso viene ignorata chiede insistentemente di essere ricontattata.
Per questo la mente viene confusa e sconvolta da pensieri ossessivi e angoscianti che hanno il solo scopo di impedire di assumere modi di essere troppo razionali, lontani da ciò che si desidera intimamente.
Pertanto bisogna limitare l’eccesso di razionalità.
Le fobie si superano rompendo gli schemi, aprendo la porta al cambiamento, cercando di approfondire il contatto con la parte nascosta e insoddisfatta che chiede, proprio attraverso le paure e le fobie, di essere accolta e ascoltata.
Dott.ssa Maura Luperto