ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere

Disegni originali, opere inedite, sculture in gommapiuma e la riproduzione della casa della Pimpa in mostra a Pistoia per rendere omaggio a uno degli artisti, fumettisti e pensatori più originali del nostro tempo.
Il sentimento umano e paterno di Armando per la cagnolina Pimpa alla scoperta del mondo; la sagacia e il disincanto del metalmeccanico Cipputi di fronte alle trasformazioni sociali; l’ironia quotidiana di Ugo e Luisa, marito apatico e moglie amareggiata alle prese con le piccole grandi cose della vita.
Sono personaggi che il pubblico ama da oltre cinquant’anni e che sono protagonisti di ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere, mostra a cura di Luca Raffaelli in collaborazione con Kika Altan, promossa da Pistoia Musei e Fondazione Caript, ospitata a Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio 2023.

Con questo progetto realizzato appositamente per l’occasione, Pistoia Musei sceglie di rendere omaggio al grande artista e fumettista Francesco Tullio Altan (Treviso, 1942) offrendo, a pochi mesi dal suo ottantesimo compleanno, un percorso espositivo spettacolare, vario, divertente, capace di far riflettere la comunità sui temi di una società più inclusiva e rispettosa.
Con una ricca selezione di disegni originali e inediti, un allestimento coinvolgente che mette in scena i personaggi e gli animali di Altan riprodotti anche in gommapiuma colorata dallo scultore Pietro Perotti, la mostra ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere offre anche spazi di gioco dedicati ai bambini che insieme alle loro famiglie potranno divertirsi con la famosissima cagnolina a pois.

ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe sarà accompagnata per tutta la sua durata da un ricco programma di attività educative e culturali: incontri, giochi, laboratori creativi, letture animate e spettacoli del teatro di figura con i personaggi di Altan. Saranno molte le attività gratuite dedicate alle famiglie, con laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni nei weekend.
Inoltre, per tutta la durata della mostra sarà disponibile gratuitamente in biglietteria il family kit, una borsa con indicazioni e strumenti per esplorare le sale espositive in autonomia divertendosi.
Realizzato in collaborazione con Coconino Press – Fandango, accompagnerà la mostra un ciclo di tre incontri sull’arte del fumetto. Il primo appuntamento, sabato 25 marzo alle 11:30 a Palazzo de’ Rossi, sarà con la presentazione del libro Avventure metropolitane alla presenza di Altan.

Pistoia Musei ha anche attivato importanti collaborazioni con varie realtà locali e nazionali: i possessori del biglietto di Altan, Cipputi e la Pimpa potranno beneficiare di agevolazioni per l’ingresso al Giardino Zoologico di Pistoia, al Parco di Pinocchio di Collodi e a Collezionando, il festival di fumetto vintage-pop organizzato da Lucca Comics & Games, a Lucca sabato 25 e domenica 26 marzo. Inoltre, per ogni biglietto intero venduto, Pistoia Musei devolverà un euro a Dynamo Camp.
La mostra è realizzata da Pistoia Musei e Fondazione Caript con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Conad Nord Ovest, in partnership con Quipos, Coconino Press-Fandango e Franco Cosimo Panini Editore, media partner la Repubblica e Rai Kids, con la collaborazione di Lucca Comics & Games.

Courtesy Pistoia Musei, © photo Ela Bialkowska, OKNOstudio