
A Fieracavalli di Verona tante le iniziative per sensibilizzare contro la violenza sulle donne e che dimostrano come il cavallo – grazie alla straordinaria relazione che instaura con l’uomo – riesca ad essere mezzo di “guarigione” per tutte le persone che hanno subito situazioni violente.
Il 25 novembre sarà la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e Fieracavalli, che quest’anno si svolge due settimane prima della ricorrenza, ha deciso di puntare i riflettori su questa tematica, ospitando numerose iniziative per sensibilizzare sul problema, purtroppo molto attuale.
Partendo dall’iniziativa #RidetoRise di Equiama e Silvia Villa: il progetto che vuole offrire un sostegno concreto alle donne, ragazze e bambine vittime di qualsiasi forma di violenza – non solo fisica, ma anche psicologica – offrendo uno spazio di recupero, di rispetto e di amore per sé stesse, per supportarle nel recupero della propria autostima e forza interiore in un ambiente sicuro e non giudicante in cui poter interagire con i cavalli in sinergia e armonia.

Questi straordinari animali, infatti, sono noti per la loro capacità di percepire in anticipo le emozioni umane, aiutando le persone a sviluppare fiducia e gestire lo stress grazie alla comunicazione non verbale e istintiva.
Presente, a sostegno del progetto anche Maria Grazia Cucinotta, già in prima linea nel sostegno alle donne con la sua associazione Vite Senza Paura, che ha dichiarato: “Il rapporto con il cavallo è meraviglioso, l’ho sperimentato io stessa e so cosa significa. È proprio per questo che ho deciso di supportare Silvia Villa e il progetto #RidetoRise, così da aiutare tutte le donne che non sanno ancora come – attraverso il cavallo – si possa davvero guarire“.

Anche il cinema educativo è entrato a Fieracavalli con la presentazione – sul palco dell’Arena FISE – del Trailer di un cortometraggio che vede protagonista Matilde Gioli e che racconta la storia vera di un amore tossico, curato dalla relazione speciale proprio con un cavallo, Anemos.
Senza dimenticare la serata inaugurale di Fieracavalli che – alla presenza di numerosi volti dello spettacolo – ha accolto lo speech di Gessica Notaro, accendendo i riflettori sulla Fondazione Puzzilli e sul Progetto Agata, che prevede azioni di contrasto e aiuto concreto per le donne vittime di violenza.
I fondi raccolti, infatti, vengono usati per incaricare investigatori professionisti capaci di raccogliere prove – da passare poi alle autorità competenti – non appena si presentano i primi campanelli d’allarme, come segnalazioni di vicini o prime denunce. Fieracavalli, la manifestazione sale in sella contro la violenza sulle donne.
