Fastidiose, odiose, irritanti e se non bastasse anche pericolose. Le
Oggi sono stati annunciati i vincitori del World Press Photo
Il 30 dicembre scorso, Coni Toscana ha presentato il progetto sul "bullismo e il Cyberbullismo", che sarà attivato nel corso del 2024. Il progetto,
La Commissione Europea ha accolto le osservazioni su quanto previsto in materia venatoria dalla legge di bilancio n. 197/2022 e ha chiuso la procedura Pilot cui seguirà procedura d’infrazione
Si prepara alla partenza per la terza volta la bolognese Rebecca Busi, che nel 2022 fu la più giovane partecipante italiana di sempre alla
Mentre molte tradizioni festive prevedono banchetti a base di tacchino, spaghetti di soba, latkes o Pan de Pascua, quest'anno l'Osservatorio Europeo Australe (ESO) vi
La rivoluzione sta per iniziare: dai primi mesi del 2024 un virtual twin conversazionale di nome Katherine, il primo del settore sanitario a essere
Il 3 gennaio del 1954 la Rai inizia il regolare servizio di trasmissione su tutto il territorio nazionale. Nel giro di pochi anni la
Denunciati i veterinari e i mandanti dell'uccisione, il 20 settembre scorso, nel santuario in provincia di Pavia. L'accusa è di uccisione di animali non
I Babbi Natale in bicicletta sono arrivati all'IRCCS Policlinico di Sant'Orsola per lasciare sacchi pieni di doni natalizi ai piccoli pazienti della Cardiologia e
Gli animali non sono oggetti da regalare. I canili e i gattili sono pieni anche di esemplari di razza abbandonati dopo acquisti impulsivi o
Il Rap come riscatto e trasformazione di sé: la storia di A., il diciasettenne in Comunità Minorile che si è esibito al Sud Sound
C'era una volta. C'era una volta un gatto, che veniva chiamato cattivo. Non perché lo fosse davvero, ma semplicemente perché girava in territori non
Ciò che va in cielo, inevitabilmente torna giù. È per questo che oltre 70 Comuni italiani hanno emanato un'apposita ordinanza per vietare il rilascio
Teoria, pratica e metodo a caccia dell'ignoto. Dal 27 gennaio 2024 iscrizioni aperte per il nuovo Corso per indagatori di misteri: una delle esperienze
API- Associazione Poliziotti Italiani, ente senza fini di lucro, a Milano per la prima volta ha realizzato un proprio calendario (2024) che si potrà
Le firme saranno presentate al ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini. Le Amministrazioni locali, senza una previsione nazionale, non possono abolirle. La raccolta terminerà
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con Delibera n. 298/23/CONS, adottata ad esito della consultazione pubblica avviata con Delibera n. 76/23/CONS, ha approvato il
In un campo profughi in Cisgiordania gli operatori italiani dell'organizzazione internazionale per animali Animal Heroes sono testimoni di un’umanità che lascia senza parole. L'obiettivo
È Massimiliano Fiorucci, Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre, il vincitore del Premio Speciale 2023 per la ricerca scientifica e le istituzioni accademiche del