redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
L'impegno verso l'ippoterapia come supporto riconosciuto nel trattamento dello spettro autistico non si ferma e per questo FISE e Fieracavalli, con il supporto di
Questo mese un dossier speciale dedicato alla situazione attuale dei mari e degli oceani realizzato in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di
Ma la filosofia a cosa serve? Cos’è? Domanda trita e ritrita. Innumerevoli i libri di filosofia che indagano cosa sia la filosofia; dei libri
Un sogno, una chiacchierata tra due amiche e tanta voglia di fare e mettersi in gioco. È così, con la passione che plasma il
Veronica Yoko Plebani vince la medaglia d’oro agli Europei 2022 di Olsztyn nella categoria femminile PTS2. “Finalmente dopo anni di podi internazionali sono riuscita a prendermi l’oro e
Doppio podio azzurro ai Campionati Europei di Canoa Slalom che si disputano nelle acque di Liptovsky Mikulas in Slovacchia. Stefanie Horn nel K1 si
Domenica 29 maggio 2022, in occasione della XIV edizione della Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del
Entrare negli spazi delle antiche tonnare dismesse, alla scoperta di storie e tradizioni secolari. Partecipare a una grande caccia al tesoro per tutta l’isola
La cattedra – nata per favorire lo scambio e la circolazione di conoscenze tra mondo accademico e società civile, conferendo una dimensione internazionale ad
Dedicata all'artista sarda una mostra nella quale emerge il profondo e indissolubile legame con la sua terra d'origine. Il progetto espositivo della Biblioteca Apostolica
Una storia lunga 30 anni quella del progetto Guggenheim Intrapresæ che comincia nel 1992, quando, per la prima volta in Italia, un pionieristico gruppo
Un viaggio inedito alla scoperta delle protagoniste straordinarie che hanno salvaguardato il patrimonio italiano. Il ministero della Cultura sbarca oggi su Spotify con Paladine, la
La Polonia ha dimostrato più volte, nel corso della sua storia, di saper accogliere il cambiamento. I numerosi complessi industriali diffusi su tutto il
Una giornata all'insegna della spensieratezza, una parentesi dedicata a quanto di bello la vita può ancora offrire ai bambini, per aiutare a rasserenare gli
È di Kiev Galiya, tre anni fa ha trovato l’amore a Valledolmo, vicino Palermo e da tre mesi, come tutti gli ucraini e le
Università di Firenze e Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, partner del progetto che recupera le aree fluviali per garantire habitat e nutrimento agli insetti
Un lavoro immenso che ha impiegato tempo e risorse per restituire un quadro positivo: la popolazione di lupi è aumentata e riprende il suo
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano ha evidenziato come i fungicidi, al pari di inquinamento, insetticidi e malattie, sono tra i responsabili dell’alterazione
Dieci i team in gara per il tour in 8 tappe che partirà da Genova e si concluderà a Venezia. Presentata mercoledì 18 maggio, presso
Tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia per scoprire i murales più affascinanti, le opere di arte urbana più attraenti e le iniziative fantastiche della