Home / Scienza (Page 4)

Usando ALMA - Atacama Large Millimeter/submillimeter Array - alcuni astronomi hanno trovato il possibile "gemello" di un pianeta in orbita intorno a una stella

Il lavoro dei paleontologi mette in relazione i cambiamenti climatici avvenuti negli ultimi milioni di anni con la distribuzione di rettili e anfibi nell’Europa

Il cuore adulto mostra scarse capacità riparative dopo un trauma: nuovi progressi nella medicina rigenerativa offrono speranza per trattare l’infarto del miocardio. Lo studio

La ricerca evidenzia come chi stia seguendo una dieta chetogenica si senta "meno italiano". Lo studio dell'Università di Pisa sulle emozioni e i comportamenti

Pubblicata sulla rivista Frontiers in Plant Science e premiata dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, la ricerca condotta al Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e

In una serie di articoli pubblicati su "Astronomy and Astrophysics", gli scienziati dell'"European Pulsar Timing Array" (EPTA), in collaborazione con i colleghi indiani e

Quello di Attilio Fornoni è un traguardo straordinario che cambierà la storia della capacità di cura della malattia, per garantire sempre di più una

l progetto dell'Università di Pisa unico italiano fra i 24 finanziati dalla Leakey Foundation. La nostra specie è capace degli atti più violenti mai registrati

Un nuovo studio coordinato dalla Sapienza sull'orso bruno marsicano svela le caratteristiche che rendono possibile la coesistenza e le riflessioni per migliorare le azioni

Nella Chiesa del Carmine Maggiore in Napoli è visibile una teca contenente un insolito ex voto, il rostro di un pesce sega, al di

La ricerca dell'Università di Pisa in collaborazione con la Yale School of Medicine e l'Università Statale di Milano pubblicata su eLife apre la strada

Pubblicato su Ecology Letters uno studio internazionale, coordinato da ricercatori dell’Università Statale di Milano, che ha fornito le prime evidenze sui fattori che influenzano

Mare… non è tutto come appare! A Slow Fish, la conferenza “Ripuliamo il mare, generiamo bellezza" per conoscere come si nascondono i rifiuti e

"Prendo la bici e volo da te!". Questa potrebbe essere una frase rituale in un futuro fin troppo vicino, dove la tecnologia non finisce

Un progetto che coinvolge gli scienziati del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e i medici del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa

Una ricerca del Dipartimento di Farmacia dell’Unipi ha dimostrato che anche le foglie di olivo possiedono proprietà nutraceutiche utili per la prevenzione di molte

Per la popolazione in healthy aging le funzioni cognitive sono rimaste pienamente preservate - memoria e attenzione - mentre altre, come la cognitività globale,

La fruizione di opere d’arte è più gratificante se supportata da didascalie descrittive. Lo studio, coordinato dall'Università di Firenze e pubblicato sulla rivista Plos

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20