
Il circuito internazionale di Ritmica del 2023, dopo Atene, prosegue con la World Cup di Sofia, palcoscenico nel 2022 del Mondiale che ha consacrato campionessa iridata Sofia Raffaeli. Dopo i tre gruppi di ginnaste che si sono sfidate a cerchio e palla, venerdì 31 marzo, l’atleta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato si posiziona al secondo posto provvisorio del concorso generale con 66.550, dietro alla bulgara Stiliana Nikolova (66.950) e davanti all’uzbeka Takhmina Ikromova (64.250).
33.300 al cerchio montato sulle note di “Psycho” di Ermann e 33.250 alla palla, accompagnata dall’intramontabile Il mondo di Jimmy Fontana: Sofia Raffaeli si assicura le prime due finali di specialità che saranno trasmesse in diretta su La7d (canale 29 del digitale terrestre) domenica 2 aprile dalle 12.35 con la telecronaca di Ilaria Brugnotti e il commento tecnico di Marta Pagnini.

Dopo le individualiste, sono salite in pedana le squadre per la sfida nel concorso generale della World Cup di Sofia. Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Laura Paris, Alessia Russo e Giulia Segatori hanno gareggiato contro gli altri dodici gruppi in gara sbaragliando la concorrenza con 35.450 punti ai 5 cerchi lasciando alle spalle la Francia (33.250) e la Bulgaria (32.500). Incalza il Giappone con 32.200 punti.
Anche per le farfalle finale in diretta tv su La7d (canale 29 del Digitale Terrestre) dalle 12.15: torneranno sulla pedana dell’Arena Armeec per l’esercizio misto che decreterà la squadra vincitrice dell’All around. Quella di Sofia è la seconda tappa del circuito internazionale di Coppa del Mondo che proseguirà poi con Tashkent (14-16 aprile) e Baku (21-23 aprile) per finire con la finalissima di Milano (21-23 luglio) in diretta invece sulla rete ammiraglia di La7.
credits foto Simone Ferraro Federginnastica