Home / Ambiente

Si chiude il viaggio di Goletta Verde e Goletta dei laghi ed è tempo di bilanci per il mare e i laghi della Penisola,

0

Anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2024 di Legambiente in collaborazione con CIPRA ITALIA e Comitato Glaciologo Italiano sul ghiacciaio dei Forni, il secondo più

0
Da Venezia a Genova tre mesi in canoa

Una traversata di 2.800 km lungo le coste italiane in solitaria per sensibilizzare la gente sull'inquinamento marino. Partito da Venezia lo scorso 1° maggio, Leone Ortega,

0
A lezioni di vita dall'orto

Una piccola, grande storia che ha moltissimo da insegnare in tema educazione alla sostenibilità e di alimentazione sana. Protagonisti, gli studenti di prima classe di un Istituto

0

La Onlus Plastic Free dopo cinque anni di intenso lavoro ha raggiunto un risultato sopra le righe raggiungendo il traguardo record di quattro milioni di

0

Studio dell'Università di Pisa pubblicato sull'European Journal of Political Economy evidenza che la qualità dell'aria è migliore con l'empowerment femminile. L'analisi ha riguardato 230

0

Uno studio appena pubblicato su Science of the Total Environment, condotto dal BeeLab, il Laboratorio sulla Salute e sul Comportamento degli Impollinatori coordinato dal Prof. Simone Tosi, docente

0

Al via il progetto AquaPLAN per diminuire l'inquinamento luminoso e acustico di laghi, fiumi e mari. L'Università di Pisa coordina i lavori di un

0

I polimeri sintetici sono comparsi alla fine del XIX secolo, intorno agli anni 1860, ma è stato solo dopo la Seconda Guerra Mondiale che

0

Partecipano al Centro l’Università di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università del Piemonte Orientale e l’Università di Scienze Gastronomiche, con l’obiettivo di attrarre finanziamenti

0

I Giochi di Torino 2025 si accendono. Al Castello del Valentino, sede storica del Politecnico di Torino, martedì 25 gennaio è stato ufficialmente svelato

0

Il Dipartimento di Ingegneria industriale dell'Università di Trento coordina un progetto europeo nell’ambito della robotica collaborativa. Otto milioni di finanziamento per costruire dispositivi che

0

Slow Food Italia da anni si batte contro lo spreco alimentare, una vera e propria piaga sociale, economica e ambientale – che a livello

0

Durante tutto l’anno, la Capitale del Turia celebra il titolo con oltre 400 attività per trasformare la città e lasciare un segno nelle generazioni

0

Promosso da CONAI con gli Atenei di Bergamo e Brescia e dell’Università Cattolica - Alta Scuola per l’Ambiente, vuole aiutare novanta giovani a specializzarsi e

0

Gallo Rosso ha scandagliato tutto l’Alto Adige alla ricerca di contadini artigiani, che rappresentano il trait d’union con il passato, con la tradizione e

0