Come difenderci dalla plastica che assorbiamo? La “Campagna nazionale per la prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica” punta a diffondere
Partito il 28 ottobre alle 08.04 da Cala Spada, poco a Nord di Golfo Aranci in Sardegna, il windsurfista dello Yacht Club Italiano Matteo
Gruppi di ricerca di Ca’ Foscari e Cnr hanno studiato un nuovo metodo per analizzare le concentrazioni di cortisolo e cortisone in pelle e
Il territorio dei Colli Euganei ha scelto di intraprendere la strada verso la sostenibilità anche attraverso la candidatura dell'area a Riserva della
I numeri della quinta edizione: 2 anteprime, 180 incontri con ospiti internazionali e italiani, il Premio Strega Poesia 2023, 100 marchi editoriali per 500
Se le emissioni di gas serra continueranno al ritmo attuale, nel 2100 il livello del mare sulla Terra potrebbe aumentare anche fino a un
Sul piatto 3 milioni di euro. L'Università di Trento finanzierà progetti innovativi nell'ambito della medicina e del benessere. I fondi stanziati attraverso i bandi
Eliminare il più possibile la plastica durante l'attività sportiva, sensibilizzare giocatori e tifosi sull'impatto della plastica nella vita di tutti i giorni per il nostro
L’inquinamento dell’aria è diventato un problema globale di dimensioni allarmanti. Le sue conseguenze non si limitano solo alla qualità dell’aria che respiriamo, ma hanno un
L'ultimo appello di Piero Angela nella sua lettera di addio, a impegnarsi ciascuno al proprio meglio per il nostro Paese, è stato scelto dal
Dersut ricicla le sue confezioni di caffè e distribuisce gratuitamente duemila portamozziconi nelle spiagge venete. Un progetto di sostenibilità ambientale e sociale, Dersut Reuse
Una dichiarazione d'amore per il futuro. Durante l'inaugurazione della 14esima edizione dell'evento di Slow Food e Città di Bra è stato presentato il manifesto
Una ricerca dell'Università di Pisa ha sperimentato questo metodo di coltivazione su due specie mediterranee utilizzando le acque reflue di una coltura in serra
Il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma partecipa per la prima volta al Salone del Camper 2023 a Parma dal 9 al 17 settembre, portando in scena
Effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti in tutte le aree dell'evento, utilizzare bicchieri e stoviglie non in plastica, non distribuire bottigliette d'acqua di plastica
Sarà una giornata particolare, quella di mercoledì 6 settembre, sia per gli imprenditori di Ecovillaggio di Montale sia per l’Amministrazione comunale di Castelnuovo Rangone.