redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
"I creatori dell'Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone", che sarà allestita in Basilica Palladiana dal 22 dicembre 2022 al 7
Le persone anziane potrebbero riuscire ad aumentare la loro memoria di lavoro seguendo un nuovo approccio che unisce giochi terapeutici online a una tecnica
Dopo la positiva esperienza del raduno svolto a Creazzo nello scorso febbraio, la Nazionale Italiana di Sitting Volley torna in Veneto, e più precisamente
Nel caratteristico borgo di Santa Massenza, nella Valle dei Laghi, la produzione della grappa artigianale ha una tradizione centenaria. Ogni anno, un coinvolgente spettacolo
CambiamoAgricoltura: "L'Italia dice SI al rinnovo dell'autorizzazione per un altro anno del diserbante, mentre Francia, Germania e Slovenia si sono astenuti facendo mancare la
Con oltre trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni - dagli inizi negli anni Cinquanta come illustratore commerciale sino all’ultimo decennio
Il 25 ottobre il Museo Fortuny apre il secondo piano per raccontare la creatività di Mariano Fortuny. Un'opportunità unica in quanto per la prima
Le tradizionali “Giornate dei Cachi” a Strugnano e i mercatini natalizi: un fine 2022 ricca di gusto a Portorose e Pirano. Portorose e i suoi
L’evento sotto l’egida dell’OMS, della Federazione Internazionale degli Ospedali, degli Ospedali Universitari di Ginevra e del Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito. Per l’Italia
Il settore agroalimentare è di primaria importanza per l’Irlanda e impiega un’ampia fetta della popolazione, tra cui anche molte donne. La presenza di forza
10mila euro annuali per censire, informatizzare e digitalizzare materiali d'archivio. Il 7 novembre scadenza dei termini per la presentazione delle domande. L'Istituto per la storia
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao! Giulia, di cosa ci parli oggi? Giulia: Oggi
Due grandissimi protagonisti della scienza moderna a livello mondiale, due icone della ricerca internazionale sulle nostre origini e sui primati, due attivisti e divulgatori
Non è divertente continuare a sparlare dei vari remake che la Disney sta mettendo in atto dei suoi grandi classici: prodotti di scarsa mediocrità
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao! Giulia, è da molto che non ci
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre ritorna l’ora solare. Secondo i dati di Terna relativi al 2021, nei 7 mesi di
Un viaggio nel valore simbolico della festa delle capanne, che celebra la precarietà della vita ricordando l'episodio biblico in cui gli ebrei rimasero nel
Il 16 ottobre si celebra la giornata mondiale dell’alimentazione: una ricorrenza istituita per ricordare quanto sia ancora urgente che nessuno al mondo soffra la
La vista è fondamentale per la nostra vita quotidiana. Il 75% della popolazione ha qualche tipo di difetto visivo più o meno importante e i difetti visivi
Una gara tra riparatori per riaffermare che "riparare è meglio che buttare", non solo per le nostre tasche ma anche - soprattutto possiamo dire