Home / In viaggio

Le isole gemelle sono pronte ad accogliere il nuovo anno con tante esperienze straordinarie, dove l'ospitalità calorosa si intreccia con paesaggi da sogno, offrendo ai

Si è da poco concluso il progetto europeo rurAllure, di cui l'Università Iuav di Venezia è partner, finanziato nell'ambito di Horizon 2020 e dedicato

Durante tutto l’anno, la Capitale del Turia celebra il titolo con oltre 400 attività per trasformare la città e lasciare un segno nelle generazioni

Lì dove la maestosità delle montagne incontra l'emozione della discesa brilla, tra le perle prestigiose delle Tofane, l’iconica funivia Freccia nel Cielo, a pochi

Numerose leggende metropolitane hanno spesso oscurato queste figure rappresentative della tradizione giapponese. Ecco un itinerario immaginario, che parte da Kyoto, dove affondano le loro

Fino a 100 metri sottoterra, in quella che è stata la più grande miniera di rame d'Europa, nell'area archeologica di Caporciano, per conoscere le

Sono ben otto i siti che vantano il riconoscimento internazionale e concorrono ad arricchire l’offerta culturale e naturale del territorio ungherese, destinazione ricca di

Khaybar e Tayma, due delle tre grandi oasi dell’Arabia nord-occidentale insieme ad AlUla, sono pronte ad accogliere nuovamente i visitatori con la riapertura per

20 panchine e 26 sguardi sul mare d'inverno: dal 2 dicembre al 7 gennaio una passeggiata illuminata lungo tre chilometri di dune fra le

La città di Tartu è stata a lungo considerata il centro culturale del Paese; la sua tradizione di città universitaria l’ha sempre resa il

La stagione del foliage è il momento ideale per esplorare l'Ungheria e apprezzarne il meglio: festività ed eventi regionali celebrano gusti e ricette del

Con l'arrivo dell'autunno, Zurigo si trasforma in una destinazione ricca di proposte per le famiglie in cerca di esperienze coinvolgenti. I colori caldi delle

37 itinerari, 19 podcast e 9 video tra gusto, cucina e sapori. Si chiama "In Regionale con Gusto – Scoperte enogastronomiche a portata di

Natura, cultura, arte, storia, ma anche innovazione e modernità sono le innumerevoli esperienze racchiuse in un viaggio in Estonia, paese dalle mille sfaccettature, con

La quantità di acqua dolce irlandese in movimento è così grande che si potrebbe quasi considerare l'isola di smeraldo come un reticolo idrico chiazzato

Il primo giorno di ferie è volato via senza intoppi tra una nuotata, l'ambientarsi tra albergo e piscina e il conoscere chiunque passasse di

Quest'anno si celebra il centenario dalla morte di uno degli artisti più geniali del Modernismo Catalano, Lluís Domènech i Montaner che, insieme a Gaudí

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre torna Castelli Aperti FVG con la 40^ edizione dell’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri,

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13