Home / Scienza (Page 3)

Studio sulla Grotta della Bàsura in Liguria individua la causa

0

L’Università degli Studi di Milano, con la collaborazione dell’Università degli

0

L'ultimo appello di Piero Angela nella sua lettera di addio, a impegnarsi ciascuno al proprio meglio per il nostro Paese, è stato scelto dal

A Villa Correr Pisani a Montebelluna (TV), si terrà la 4^ edizione di Scienza in Villa – weekend edition, l’evento di divulgazione scientifica rivolto

Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha recentemente reso noti i vincitori dei programmi di ricerca scientifica per i giovani ricercatori europei (Starting Grants).

Una ricerca dell'Università di Pisa ha sperimentato questo metodo di coltivazione su due specie mediterranee utilizzando le acque reflue di una coltura in serra

Uno studio guidato dal gruppo di ricerca del Laboratorio del DNA Antico dell'Università di Bologna getta nuova luce sulla vita nel Sud Italia durante

Con una straordinaria campagna osservativa che ha coinvolto 12 telescopi sia da terra che dallo spazio, tra cui tre strutture dell'ESO (l'Osservatorio Europeo Australe),

Si è tenuta mercoledì 23 agosto 2023, nella Sala d’oro della city Hall di Stoccolma alla presenza di Re Carlo XVI la Cerimonia di

Usando il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO, alcuni astronomi hanno osservato una grande macchia scura nell'atmosfera di Nettuno, accompagnata da un inaspettato punto luminoso

Università di Edimburgo: un team di importanti scienziati scozzesi della Terra ha ricevuto un milione di sterline di finanziamenti del governo britannico per sviluppare

Grazie al rinvenimento di un piccolo ma importante deposito di resti vegetali, tra cui melagrane, nocciole e forse datteri, è stato possibile ricostruire la

Le magnetar sono i magneti più potenti dell'Universo. Queste stelle morte super dense con campi magnetici ultra forti si trovano in tutta la nostra

Dal Deserto di Ica, lungo la costa meridionale del Perù, riaffiorano i resti fossilizzati di uno straordinario animale risalente a quasi 40 milioni di

Grazie alle onde luminose estreme sarà possibile concentrare energia in modo preciso e non-invasivo in tessuti tumorali profondi. Questa la scoperta di un gruppo

La più antica repubblica del mondo si prepara per il "San Marino Aerospace", primo evento internazionale dedicato al settore dell'aerospazio e della "space economy"

Pubblicata su Global Change Biology una ricerca che dimostra sperimentalmente l'effetto drammatico che le ondate di calore possono avere su alcune specie di uccelli

Per conoscere lo stato di salute e le reazioni ai cambiamenti climatici delle foreste più remote del pianeta la Fondazione Edmund Mach testerà in

10 milioni di euro al progetto ReGreeneration che ha come partner l'Università di Pavia. Obiettivo: rigenerare i quartieri verso la resilienza climatica, la riduzione

Una nuova ricerca, che coinvolge il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin dell'Università La Sapienza di Roma, rivela il contributo sostanziale della biodiversità

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20