Legambiente: “Finalmente l’Italia dopo sei lunghi anni e quattro governi approva il PNACC. Ora si stanzino subito le risorse economiche necessarie, a oggi ancora
Un "bottino" di 779.076 chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine, frutto di ben 2.139 appuntamenti di pulizia ambientale
Ciò che va in cielo, inevitabilmente torna giù. È per questo che oltre 70 Comuni italiani hanno emanato un'apposita ordinanza per vietare il rilascio
"A Natale facciamo un regalo alla terra e a noi stessi. Sembra complicato, eppure è così semplice". È la proposta della linea di cosmesi
Lo certifica il nuovo ranking QS Sustainability 2024, che valuta come le università si stanno attivando per affrontare i più grandi problemi ambientali, sociali
Attraverso innovative indagini chimiche e magnetiche, è stato dimostrato che le sale e le opere della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia non sono contaminate
A due mesi dal lancio del referendum, l'alleanza referendaria ha raccolto 72mila firme contro lo scellerato ampliamento delle autostrade, deciso dal Consiglio federale e
Economico - sotto i 10 Euro - ecologico e di grande valore, il certificato di Adozione della Foresta Amazzonica proposto dalla start up riminese
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra)
Le dimore del futuro saranno sempre più “green”, senza divisioni tra interno ed esterno, ma soprattutto con la natura quale protagonista della vita domestica.
Nell'atmosfera incantata del Natale, illuminata da luci scintillanti e addobbi festivi, una nuova normativa dell'Unione Europea ha vietato i prodotti contenenti glitter liberi per
L’Acquario di Genova dà il via a un innovativo progetto di economia circolare per il riciclo delle mute utilizzate dallo staff nelle operazioni quotidiane
Una piattaforma comune di interventi e priorità, attraverso la condivisione delle conoscenze che la ricerca e la tecnologia più avanzate mettono a disposizione a
La partnership tra Patagonia e le aziende a impatto sociale United Repair Centre e Fashion-Enter invita i marchi di abbigliamento a unirsi al movimento
In spray, liquido, pellicola o in vaschette ecco gli eco-imballaggi a base di chitosano ricavato dall'esoscheletro di insetti come la mosca soldato nera. L'innovazione
Grazie a una convenzione con il Consorzio Nazionale Imballaggi, l'Ateneo punta a ottimizzare la raccolta differenziata e a realizzare campagne di comunicazione che coinvolgano