redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Annunciati i risultati del GreenMetric World University Rankings sulla sostenibilità di oltre 1000 campus universitari nel mondo. L’Ateneo mantiene la sua posizione tra i primi venti
Argentina - La nuova Task Force dei "Cascos Azzurri della Cultura della Repubblica Argentina", creata sul modello italiano dei "Caschi Blu della Cultura" con
Si avvia alla conclusione il progetto AUTENS dell'Università di Pisa, che mira alla creazione di comunità energetiche autonome e sostenibili, in cui l'approvvigionamento energetico
Si è conclusa con successo la seconda edizione del progetto “Insieme per il Mar Mediterraneo“, realizzato da Marevivo – in partnership con Tezenis – nato
Il Natale è ormai alle porte. Desiderate trovare un regalo originale, creativo, che sappia sorprendere e far vivere un’esperienza unica? Regalate, o regalatevi, una
Prosegue anche nel 2023 la favola in musica di Renato Zero. Sulla scia dei festeggiamenti al Circo Massimo, dove ha celebrato - in incolpevole
A quando risalgono le prime pratiche simboliche? Diversamente da quanto crediamo, anche altre specie umane oltre all’Homo sapiens hanno lasciato tracce di pensiero astratto
Le nostre strategie decisionali, tra "credenti" e "empiristi". Uno studio dell'Università di Bologna mostra per la prima volta che quando dobbiamo compiere una scelta
In occasione di questo Natale 2022, Bonfissuto, la pasticceria artigianale siciliana di Canicattì, ha pensato di compiere un gesto solidale realizzando un panettone da
Ivrea, Capitale italiana del libro 2022, festeggia il Natale e apre le celebrazioni per il centenario di Italo Calvino con un’installazione urbana sostenibile di
Per la prima volta, due maschi di gelada sono stati ripresi mentre disegnavano servendosi di pietre colorate. E la prima firma sullo studio internazionale
Un coccodrillo marino del Giurassico Superiore era un pasto indigesto per i grandi predatori, è quanto è emerso dallo studio del dott. Giovanni Serafini
Dalla savana sconfinata all'auto di lusso dello sceicco, attraverso il Somaliland. È questa la porta di uscita dall’Africa dei traffici illegali dei cuccioli di
ARcTic Memories sarà aperta al pubblico dal 15 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023. Alle 18.00 di mercoledì 14 dicembre 2022, presso il Castello D’Albertis,
Mancano quindici giorni al Natale, ma soprattutto al momento fatidico in cui le case degli italiani si addobbano per le feste: alberi di Natale
L'11 dicembre si celebra la Giornata internazionale della montagna, conosciuta anche come IMD - International Mountain Day. L'obiettivo dell'IMD è il far crescere una maggiore
Victor Van Allen, il protagonista della vicenda, è un giovane uomo che ama il quieto vivere. Tutto nella sua vita depone a favore di
Il “Sarto dell’Arte” Stefano Bressani e i pittori Marco Pasi e Lele Picà hanno donato alcune proprie opere in favore dei bambini oncoematologici seguiti
Arte, architettura, innovazione, digitale, sostenibilità, ricerca, formazione, spazio pubblico, socialità: sono le parole chiave del percorso che vede l'ex Ospedale Sant'Agostino di Modena -
C'è un episodio del Rinascimento italiano tanto importante quanto poco conosciuto, forse perché messo in ombra dai capolavori dell’arte e dell’architettura che tutto il