La crescita personale: un atto di responsabilità nei confronti di se stessi e della vita

Viviamo la vita in una corsa frenetica al raggiungimento di obiettivi che non sembrano mai abbastanza. Ci vengono continuamente offerte soluzioni ai nostri problemi che spesso nemmeno esistono portandoci a smettere di pensare con la nostra testa.Siamo proiettati sul fare continuamente qualcosa per dimostrare al mondo chi siamo, quando l’unica cosa sensata è semplicemente essere.
Essere noi stessi è un atto di responsabilità nei confronti di se stessi e della vita!
Crediamo di conoscerci nel profondo quando in realtà viviamo di riflesso di opinioni di qualcun altro. Non è un errore, è normale che sia così! Cresciamo affidandoci ed ispirandoci alle nostre guide( genitori, insegnanti, nonni) che trasmettono a noi credenze e condizionamenti anche (e non solo) sulla persona che siamo.
Ad un certo punto nella vita inevitabile fare i conti con il nostro specchio interiore che riflette immagini di noi stessi diverse rispetto a quelle che abbiamo sempre visto, anzi a volte anche completamente opposte! Questo è un momento cruciale nell’esistenza di una persona che si trova davanti ad una scelta che le cambierà la vita:
Seguire la strada nota, continuando a vivere come si è sempre fatto, senza mettere nulla in discussione. Oppure, scegliere di fare un salto nel buio alla scoperta della propria unicità consapevoli che questo percorso di crescita interiore potrà essere difficile e forse anche doloroso ma che la meta raggiunta sarà ineguagliabile.
La vita è una questione di scelta e responsabilità, ma ogni decisione è sempre e comunque nelle nostre mani.
Michelle