Home / Scienza (Page 2)

Studio sulla Grotta della Bàsura in Liguria individua la causa

0

L’Università degli Studi di Milano, con la collaborazione dell’Università degli

0

La ricerca di un gruppo di paleontologi del Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza ha gettato nuova luce sulla diffusione in Europa dell’ippopotamo

Una piattaforma comune di interventi e priorità, attraverso la condivisione delle conoscenze che la ricerca e la tecnologia più avanzate mettono a disposizione a

In spray, liquido, pellicola o in vaschette ecco gli eco-imballaggi a base di chitosano ricavato dall'esoscheletro di insetti come la mosca soldato nera. L'innovazione

Grazie agli avvistamenti degli appassionati, il team coordinato dall'Università di Firenze ha confermato la presenza degli insetti impollinatori di cui da decenni si erano

“Il piede umano è uno dei più complessi capolavori dell'evoluzione, un'opera d'arte della biomeccanica: non è solo una struttura che ci permette di camminare,

Un'equipe internazionale ha individuato un'esplosione distante di onde radio cosmiche della durata di meno di un millisecondo. Questo “lampo radio veloce” (FRB dall'inglese fast

Sta spopolando anche fuori dalle zone di origine e da diverso tempo la si trova anche nel banco dei prodotti surgelati dei supermercati. È

Gruppi di ricerca di Ca’ Foscari e Cnr hanno studiato un nuovo metodo per analizzare le concentrazioni di cortisolo e cortisone in pelle e

Il nuovo progetto LIFE "European Sharks" mira alla tutela di squali e razze mediterranei, di gran lunga il gruppo di pesci marini più a

Il libro Distributional Semantics del professor Lenci dell’Università di Pisa edito dalla Cambridge University Press è la prima trattazione sistematica sulla semantica distribuzionale, l’insieme

Attivando determinati meccanismi di plasticità in una porzione del network corticale visivo è possibile migliorare la nostra capacità di identificare le emozioni che osserviamo

Un nuovo studio internazionale, realizzato in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, ha scoperto una sottopolazione di cellule gliali, fondamentali nel controllo delle

Se le emissioni di gas serra continueranno al ritmo attuale, nel 2100 il livello del mare sulla Terra potrebbe aumentare anche fino a un

Lo studio dell'Università di Pisa ha analizzato l'uso dei verbi di movimento utilizzati da parlanti italiani vedenti e non vedenti La rappresentazione spaziale delle

Il piccolo paziente di sette anni, già affetto da una distonia degenerativa e arrivato dalla Sardegna dov'era ricoverato in gravi condizioni (stato distonico) non

Sembrava estinta in natura, e invece Nymphaea thermarum Eb. Fisch., la ninfea più piccola al mondo, endemica del Ruanda meridionale, è stata riscoperta il

L'ultimo appello di Piero Angela nella sua lettera di addio, a impegnarsi ciascuno al proprio meglio per il nostro Paese, è stato scelto dal

A Villa Correr Pisani a Montebelluna (TV), si terrà la 4^ edizione di Scienza in Villa – weekend edition, l’evento di divulgazione scientifica rivolto

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20