Home / Arte & Cultura (Page 35)
Light Painting

Il tempo esiste davvero? Studio in light painting di Annalisa Scarpa

0

Quindici autori, tutti siciliani doc a cui abbiamo fatto il test del DNA, in questa antologia danno vita a quindici racconti gialli ambientati tra

0

La Val di Zoldo e le Dolomiti Bellunesi sono location di eccezionale bellezza paesaggistica tanto da essere scelte come set ideale per "Snow", un mistery

0

Ma la filosofia a cosa serve? Cos’è? Domanda trita e ritrita. Innumerevoli i libri di filosofia che indagano cosa sia la filosofia; dei libri

0

Siamo in Norvegia, a metà degli anni ’90.Il prologo si apre in media res, portandoci sulla scena del primo omicidio.Le immagini scorrono rapide, senza

0

Dedicata all'artista sarda una mostra nella quale emerge il profondo e indissolubile legame con la sua terra d'origine. Il progetto espositivo della Biblioteca Apostolica

0

Una storia lunga 30 anni quella del progetto Guggenheim Intrapresæ che comincia nel 1992, quando, per la prima volta in Italia, un pionieristico gruppo

0

Un viaggio inedito alla scoperta delle protagoniste straordinarie che hanno salvaguardato il patrimonio italiano. Il ministero della Cultura sbarca oggi su Spotify con Paladine, la

0

Esistono le guarigioni miracolose? Le guarigioni sì, ma nessun miracolo. Dalla Sardegna i "Guaritori di Ustioni"

0

Tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia per scoprire i murales più affascinanti, le opere di arte urbana più attraenti e le iniziative fantastiche della

0

Alla Galleria Sabauda esposte le tavole più spaventose di 20 brillanti autori italiani. Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti

0

Una storia lunga tre secoli, dal 1723 ai manoscritti autografi di Antonio Vivaldi. Con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, nel giorno di apertura del Salone

0

È una pennellata di Caravaggio il segno che il Ministero della Cultura ha scelto per disegnare il logo della nuova campagna di comunicazione dal

0

A Bari nei primi di gennaio scompare nel nulla un facoltoso imprenditore Michele De Benedictis un brav’uomo, un padre esemplare e un grande lavoratore,

0

L’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Ufficio Beni Archeologici di Bolzano, ha studiato i resti umani cremati provenienti da un luogo di

0

Spesso è visto come un hobby ma creare saponi in casa è qualcosa di più. È un gesto di amore e di tutela per

0