redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Seguirà il dibattito "Cambiamenti climatici e innalzamento del livello del mare: cosa fare?". Come sarà l'anno 2100? In che modo l'innalzamento del livello del mare
Un nuovo studio dell’Università di Genova e dell’Università degli Studi di Milano indica che l’appennino piacentino è il luogo dove è nata la paleontologia.
Pegaso, l'araba fenice, l'unicorno e un drago lungo ben tredici metri. Sono questi alcuni degli oltre trenta esseri mitologici che popolano la mostra "Mythos.
20 marzo, Giornata Mondiale della Felicità: “la vita in compagnia di un pet è davvero una vita più felice?”. Prova a rispondere lo studio
La primavera fiorisce in questi giorni a Zurigo e invoglia a godersi i panorami all’aperto ed immergersi nella natura. La città elvetica è da
Mancano due mesi all’apertura al Museo Bailo della grande mostra “Canova, Gloria trevigiana” e dai Musei Civici di Treviso giungono le prime anticipazioni di
A cento anni dalla scomparsa dello scrittore siciliano, un’esposizione per celebrare la passione per la fotografia di Giovanni Verga, ancora sconosciuta al grande pubblico. In
Intesa Sanpaolo e Fondazione Città della Speranza hanno avviato una raccolta di fondi attraverso For Funding, la piattaforma di crowdfunding della banca, destinata al
Un'opera attesa 25 anni e che finalmente è a disposizione di tutti, anche dei bambini. Si tratta del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della cinematografia francofona del Canada, anche quest'anno tornano le "Journées du cinéma québécois en Italie / Le giornate
“Un solo atto di gentilezza mette radici in tutte le direzioni e le radici nascono e fanno nuovi alberi”. Questa frase l’ho sentita pronunciare
Promuovere il “biking to work”, organizzare sfide alimentari “plant based” e realizzare spazi silenziosi per ridurre l’inquinamento acustico: ecco alcune delle attività protagoniste della
Grazie al sostegno dell'Ambasciata del Canada in Italia, lo scrittore e antropologo canadese Jean-François Sénéchal sarà nel nostro paese a fine marzo, mese della
Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l'agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano
Un’energia da vendere e ancora la lucidità di un tempo tanto da “svelare” la ricetta segreta per un’ottima pasta e fagioli…con il radicchio, la
Nel 2022 è finalmente uscita l’ultima opera di Hidetaka Miyazaki: Elden Ring. Il gioco sta rubando milioni e milioni di ore a giocatori di
Trasformazioni e fragilità del territorio, cambiamenti climatici, economia circolare, inquinamento atmosferico: storie, dati e mappe tutto on line nell’EcoAtl@nte. Tutti i grandi temi ambientali che
“Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi”.“Chi ha detto questa stupidaggine?”Sua
Non è possibile parlare de Le vergini senza tener conto del primo giallo di Michaelides, La paziente silenziosa. I due libri sono legati tra
Il servizio di argenteria di Charles Nicolas Odiot per Carlo Alberto di Savoia Carignano. Dal 17 marzo, i Musei Reali presentano un nuovo allestimento nella