redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Una mostra dai molteplici linguaggi, un inedito dialogo tra materia e poesia attraverso le opere di tre giganti del Novecento, inaugurata durante l'evento del
La ricerca condotta dai paleontologi dell'Università di Pisa e del New York Institute of Technology ha fatto luce anche sull'origine dell'Orca, un altro superpredatore
Il melanoma cutaneo costituisce il 5% dei tumori ed è uno dei tumori della pelle col più alto tasso di mortalità.Team di ricercatori coordinato
“Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi” disse Emma. Il professor Guidi
Pordenone Docs Fest assegna il riconoscimento IMAGES OF COURAGE 2022 alla regista ucraina Alina Gorlova, che resiste sotto le bombe a Kiev e racconta
Che potere abbiamo per fronteggiare i venti di guerra che, sempre più insistenti, spirano in Europa? Nelle parole di Virginia Woolf, scritte più di
Città del Messico. Chance Vaught, agente speciale del servizio di sicurezza diplomatico statunitense, riceve l'incarico di proteggere la direttrice dell'Ufficio di controllo nazionale sulle
Una raccolta di poster d'artista che utopicamente ambisce a illustrare gli oltre 150mila lemmi del Vocabolario Treccani. UTOPIA celebra la creatività contemporanea e il fascino
Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi – Punta della Dogana rinnovano l’intesa con il Dorsoduro Museum Mile anche
La graphic novel dal dramma teatrale tragicomico di Karel Čapek che, per primo, ha introdotto nella cultura mondiale il termine “Robot” più di 100
Stambecco, aquila reale, orso marsicano, lupo, camoscio appenninico, scarpetta di Venere e gatto selvatico. Sono loro quest’anno i magnifici sette al centro del report
Le squadre di pallacanestro dell’Accademia Navale di Livorno e dell’Accademia Militare di Modena giocheranno sabato 2 aprile alle 17.00 al Modigliani Forum di
Una rappresentanza di studenti ucraini iscritti all’Ateneo pisano ha partecipato a un incontro convocato dal rettore Paolo Mancarella e dal prorettore alla cooperazione e
Le prime notizie del 2022 riguardo il volo in deltaplano e parapendio dicono che, dopo un biennio di quasi paralisi, l’emergenza sanitaria non ha
La ricerca coordinata dall’Università di Pisa e pubblicata su The Journal of Clinical Psychiatry è la prima mai condotta su un campione di pazienti
In occasione della giornata dedicata all’apprezzamento dei collaboratori, un panel di esperti scende in campo a supporto dei leader d’azienda con indicazioni e teorie
La scelta del nome della piccola zebra affidata a un sondaggio su Facebook. Al via la stagione 2022 con il ritorno delle iniziative in
Fino al 31 marzo si potrà entrare "dietro le quinte" per visitare le case del sito archeologico di Pompei che non rientrano nei percorsi
Costruito per ispirare le generazioni future, l’attesissimo museo è uno dei progetti più complessi e ambiziosi mai realizzati, già diventato un’icona architettonica e culturale
La residenza della famiglia di Michelangelo nella rete nazionale di case museo. Un nuovo ingresso nell’Associazione Nazionale Case della Memoria che arriva così a contare 90 case