Una cosa che manca sotto le feste natalizie è la cucina dei nonni. Quei sapori condivisi attraverso anni di crescita, e di cambiamenti, e
Il detentore è stato denunciato per maltrattamento di animali. L'intervento è stato condotto dalle guardie zoofile dell'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) in collaborazione con
Gli animali non sono oggetti da regalare. I canili e i gattili sono pieni anche di esemplari di razza abbandonati dopo acquisti impulsivi o
C'era una volta. C'era una volta un gatto, che veniva chiamato cattivo. Non perché lo fosse davvero, ma semplicemente perché girava in territori non
Quest'anno il freddo è arrivato in ritardo, ma alla fine ha bussato anche alle nostre porte. Come sempre, non dobbiamo lasciarci cogliere impreparati ma
… e quindi è arrivato quel glorioso periodo dell’anno in cui o si festeggia o ci si butta in depressione, tanto la vita fa
Ben 5 casi di violenza e crudeltà su cani e gatti nel giro di pochissimi giorni, dalla provincia di Trapani a quella di Udine,
La vita ci porta esattamente dove dobbiamo essere. Non occorre dirsi cosa o chi volevamo diventare ma basta "affidarsi" e il meglio di noi
In un campo profughi in Cisgiordania gli operatori italiani dell'organizzazione internazionale per animali Animal Heroes sono testimoni di un’umanità che lascia senza parole. L'obiettivo
Un molossoide disabile di otto anni costretto a vivere in un piccolo recinto senza uscire mai, tanto da non reggersi in piedi, è stato
Torna la campagna natalizia LNDC Animal Protection "Adotta un nonno". La storica Associazione di protezione animali e una delle più autorevoli aziende italiane di
Siamo abbonati a molte piattaforme, ma i comandi vocali di Sky gli permettono di chiamare solo i propri film, quelli registrati da solo alcuni
Un articolo sull'insalata? Veramente? Sì, oggi vorrei parlarvi dell'insalata. Non la verdura singola, ma del piatto composto da più verdure e ingredienti messi insieme
In caso di separazione, gli animali domestici talvolta possono diventare strumento di ricatto o di ripicca. Esistono però strumenti legali che possono intervenire a
Il libro che analizza il fenomeno dell’“invasore” dei nostri mari. L’autore Paolo Caratossidis: «È stato il caso dell’estate 2023. Ho voluto approfondire il fenomeno
Finito in una tagliola, della zampa rimaneva solo l’osso. Ora cerca casa. Una storia la cui responsabilità ricade su chi, senza scrupoli, sistema trappole