Home / Scienza (Page 11)

Mentre molte tradizioni festive prevedono banchetti a base di tacchino,

0

Lagazuoi EXPO Dolomiti apre la stagione invernale con la mostra

0

Mercoledì 13 luglio è stato lanciato il razzo Vega-C dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) dalla base di Kourou, nella Guyana francese. Sapienza è nei team

I ricercatori svelano come le zanzare penetrano la pelle per arrivare ai vasi sanguigni. Si aprono interessanti prospettive per la lotta al fastidioso insetto. Il

L’obiettivo è rafforzare le azioni di ricerca applicata e di trasferimento tecnologico, favorire l’accesso alle attrezzature scientifiche delle Infrastrutture di Ricerca, promuovere processi di

Il 23 giugno è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine l’articolo a nome di Robin Foà e Sabina Chiaretti della Sapienza, che

Multiverso a "Bolle", Teoria delle Stringhe, Inflazione Caotica e quant'altro ci propone la nuova Astronomia. Semplici fantasie o realtà accertate? Opinioni e constatazioni

I dati raccolti dai ricercatori dell’Università di Torino suggeriscono che questa forma implicita di plasticità vocale potrebbe essere molto più diffusa nel regno animale

Una ricerca pubblicata su Science of the Total Environment e realizzata da Simone Tosi, docente e ricercatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università

Con l’avanzare dell’età nel Botryllus schlosseri si osserva una riduzione del numero di neuroni e delle abilità comportamentali, come nell’uomo. Inoltre il suo cervello

Lo studio genetico sull'origine della rondine dell'Università di Pavia - Dipartimento di Biologia e Biotecnologie. Oggi l'uccello è un eccellente indicatore per il monitoraggio

La nuova specie è stata chiamata ‘Solitudo sicula’. La datazione al radiocarbonio ha rivelato che risale a circa 12.500 anni fa. È la testuggine

Occhiali smartglasses e robot: le mani bioniche del dottor Alfonso Agnino dell’ospedale Humanitas-Gavazzeni di Bergamo per il primo intervento mondiale di cardiochirurgia. Per l’Italia

Come ha dimostrato la tempesta Vaia, i cambiamenti climatici possono mettere a dura prova la sopravvivenza delle foreste nell’arco alpino. Per renderle più resilienti

Primo in Italia e unico al mondo dotato di cannone a triodo, è destinato ad aprire grandi prospettive di cura contro i tumori. È stato

Ormai con matematica precisione in giugno esplode il caso "siccità" in Italia. Già cinque anni fa l'Associazione Italiana degli Idrogeologi aveva sottolineato che la

Ma davvero l'intelligenza Artificiale è diventata senziente? Un Robot ha un'anima? un computer "pensa"? Stiamo per scoprirlo, anzi, qualcuno già pensa di averlo scoperto:

Lo sapevate che dalla nascita di Cristo Equinozi e Solstizi hanno perso un mese? Il fenomeno astronomico prende il nome di "Precessione degli Equinozi"

Una ricerca promossa dalla Statale di Milano e coordinata dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia ha dimostrato come la rappresentazione nei media dei

Identificata un’importante analogia molecolare che potrebbe spiegare la spiccata intelligenza di questi invertebrati. Il polpo è un organismo eccezionale, dotato di un cervello estremamente complesso

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20