Home / Scienza (Page 13)

Le ricerche dell'Università di Pisa su Current Zoology e Animal Behaviour. Un inchino per incitare al gioco e un 'sorriso' per rassicurare nel caso di

Il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, fondato nel 1972, sinonimo di eccellenza nel panorama sanitario italiano, all’avanguardia nella tecnologia e nelle

Studiati per la prima volta dall'Università di Firenze gli effetti dell'esposizione al polietilene sulla sopravvivenza e il comportamento degli insetti impollinatori. La loro salute è

Diversi alla nascita e nella risposta al danno: nuova luce sui progenitori degli oligodendrociti. Uno studio guidato da ricercatori del NICO - Università di Torino

Il telescopio permetterà di osservare e mappare le proprietà dell’eco residua del Big Bang a partire dalla fine del 2022 da un sito desertico

Nel giro di 50 anni le aree a disposizione di pernice bianca, fringuello alpino e altre specie di altamontagna potrebbero ridursi drasticamente a causa

Nikola Tesla, eccentrico genio del 19mo secolo. Voleva distribuire energia gratis. Quanto c'è di vero?

Conservare la biodiversità e individuare le misure corrette per la tutela delle colonie libere di api mellifere occidentali e degli impollinatori selvatici, sono questi

Gestire le foreste in maniera sostenibile è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). Per farlo, occorre armonizzare

Era nei film di fantascienza, nei cartoni animati, l'abbiamo sognata in lunghe code stradali, ma ecco l'auto volante: una realtà

L'Università di Pisa partecipa con un team del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale specializzato nella conservazione e restauro delle opere d'arte contemporanee. Droni per

Una cartiera dell'industria Sofidel sarà la prima in Europa ad emissioni zero, grazie a una tecnologia innovativa messa a punto da Andritz e Meva

Come reagiscono le piante ai suoni emessi dagli insetti che ne visitano i fiori? Sono in grado di riconoscere i diversi visitatori in base

Al via nelle prossime settimane uno studio di Libera Università di Bolzano, Fondazione Edmund Mach e Accademia Austriaca delle Scienze sulla qualità delle acque

La bella notizia: quasi 5000 possibili pianeti extrasolari, alcuni potenzialmente abitabili. Primo fra tutti Kepler 452-b. Grazie Keplero

Scienze enogastronomiche di montagna. L’inedito corso di laurea avrà inizio il prossimo autunno al NOI Techpark di Bolzano e mira a formare professionisti della

Hai fatto un Backup del Cervello? Sì! però mancano le ore passate oggi con te! Cervello immortale? forse fra vent'anni

Un nuovo studio dell’Università di Genova e dell’Università degli Studi di Milano indica che l’appennino piacentino è il luogo dove è nata la paleontologia.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20