Home / Arte & Cultura (Page 16)

La Proposta Peruviana e la sua Sfida per Salvare le Origini Amazzoniche. Fino al 26 novembre 2023 in mostra a Venezia l'impegno contro la

0

Architettura, concept, clima, acqua, desertificazione, decarbonizzazione, concept artistici e idee all’avanguardia. Dati, idee, suggestioni. Dopo due giorni di pre-apertura della Biennale 2023 si esce

0

Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, insieme al Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato ieri, all’Arsenale di Venezia, il Padiglione Italia della 18esima

0

The Child Code: Undestanding your Child’s Unique Nature for Happier, more effective Parenting. In sintesi, comprendere l’unicità genetica dei propri figli per aiutarli a

0

Quanto è lunga ancora la strada perché le donne siano davvero libere di scegliere? Il libro di Simona De Ciero, oltre a un’analisi accurata

0

Ernest Cunningham è uno che di mestiere scrive libri su come si scrivono i libri. In particolare si occupa di gialli. La sua specializzazione

0

Subbuglio, confusione, tentativi di fuga e nel mentre terremoto, lapilli, correnti turbolente di cenere vulcanica e gas caldi. Fu l’inferno dell’eruzione del 79 d.C.

0

692 partecipanti, per un totale di 988 fotografie. Oggi sabato 20 maggio, a Biella, si è tenuta l'Assemblea nazionale dei Delegati 2023 del Club

0

Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo.  Quando nel novembre del 1922 Howard Carter entra nella tomba del faraone

0

La scuola dei mestieri del libro di San Daniele del Friuli (UD), da poco diventata Fondazione, venerdì 12 maggio ha donato al Comandante Luigi

0

“Spaziale - Ognuno appartiene a tutti gli altri” sarà il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di

0

Caso editoriale di qualche anno fa, La mia prediletta è il romanzo d’esordio di Romy Hausmann, che si è imposta all’attenzione dell’editoria con oltre

0

19esima edizione della Notte Europea dei Musei. L’iniziativa, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM (International Council of Museums), prevede l’apertura straordinaria serale di

0

Dal 17 al 20 maggio la quarta edizione del Congresso Dantesco Internazionale “Alma Dante 2023”. Tra gli ospiti anche il regista Pupi Avati, che

0

La fruizione di opere d’arte è più gratificante se supportata da didascalie descrittive. Lo studio, coordinato dall'Università di Firenze e pubblicato sulla rivista Plos

0

Quattro topini sono tanti per giocare a fare i fanti. Non vi suona familiare? Dieci poveri negretti se ne andarono a mangiar: uno fece indigestione,

0