Ciao a tutti! Oggi vi parlerò di un libro che si chiama Anna dai capelli rossi. L’ho trovato a Natale sotto l’albero; a me sembravano degli
Il Museo Nazionale della Montagna di Torino festeggia 150 anni: dalla digitalizzazione dell'esperienza di visita alla nuova esposizione permanente sul K2, il Museo racconta
Una telefonata anonima avverte il vice questore, Vanina Guarasi, che nella zona di Via dei Villini a Mare, località marinara vicinissima a Catania si
Ciao a tutti! Ancora un’avventura di Isadora Moon, sì, perché le sue storie mi piacciono davvero tanto! Non sapete chi è? Ma come? E no, non
Arriverà nelle sale con le tinte trionfali della Secessione solo per due giorni, il 30 e 31 gennaio, il primo evento della nuova stagione 2024 della
"All'altezza di Piero": visite straordinarie al cantiere di manutenzione della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca. Dal 27 gennaio al 12 marzo,
Centomila mattoncini Lego per costruirlo, due metri e mezzo di lunghezza e poco più di uno in altezza, per circa 110 chili di peso.
Rovigo - Sarà Henri de Toulouse-Lautrec il protagonista dell’appuntamento annuale della primavera di Palazzo Roverella con l’ arte internazionale.La grande mostra del 2024 è
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori! Argo: Ciaooo, Giulia! Ciao a tutti! Buon Natale e buon anno,
Il commissario Botteghi sta vivendo una profonda crisi. Non ha superato la morte della moglie e teme che il solo fatto di stare vicino alle
In occasione del suo centenario, Triennale Milano ha realizzato il volume Triennale. Cento anni di manifesti, a cura di Mario Piazza ed edito da
Fino al 2004 giaceva nascosta nei sotterranei di Palazzo Valentini un’importante area archeologica di oltre 1800 metri quadrati, testimonianza dell’incessante capacità di Roma di
La Fondazione, dedicata a Maria Gabriella De Matteis, si impegna a valorizzare e supportare giovani talenti grazie a borse di studio per la ricerca
Sabato 6 Gennaio, in occasione della festa dell'Epifania, al Museo Nicolis ci sarà una grande sorpresa per i più piccini! Per dare a tutti la possibilità
Il Parco archeologico del Colosseo, nell’ambito di un progetto di studio e ricerca, ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di
Aosta. Ad Irina qualcosa non torna. La porta dell’appartamento di via Brocherel, dove fa le pulizie ad ore, è chiusa con una sola mandata.