Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario,
Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente
Lunedì 11 dicembre il Teatro Verdi di Pordenone celebra la Giornata Internazionale della Montagna con un evento sinfonico d’eccezione. In esclusiva per l’Italia arriva
Attraverso innovative indagini chimiche e magnetiche, è stato dimostrato che le sale e le opere della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia non sono contaminate
Palazzo Zabarella, 16 dicembre 2023 – 12 maggio 2024. Mostra organizzata dal Brooklyn Museum, e promossa da Fondazione Bano. Già protagonista del panorama artistico e
Dal 26 gennaio 2024 il Museo Nazionale della Montagna di Torino invita a scoprire il legame di Primo Levi con le terre alte attraverso
Nell'anno speciale per il numero di anniversari felliniani (dai 70 anni de I vitelloni a 60 di 8½, dai 50 di Amarcord a 40
Una mappa multimediale per un percorso artistico e spirituale sul territorio veneziano con una sorpresa dalla Città del Vaticano. All’interno del calendario degli eventi natalizi,
Oggi, sabato 2 dicembre, il celebre soprano avrebbe compiuto cento anni. Per l'occasione, l'Università di Torino propone mostre, concerti, proiezioni, masterclass, un’installazione di Marina
Durante la fase di crescita, l'importanza dell'affetto per lo sviluppo sano dei bambini è innegabile. I piccoli necessitano di vicinanza e contatto fisico con
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao, Giulia! Mamma mia! Cos’è quel librone che
Freddo, silenzioso e avvenente, Filippo IV detto "il Bello" siede sul trono di Francia e governa il suo regno con mano ferma. Ciò che
Ho incontrato uno dei suoi medici curanti. Mi ha detto che secondo lui il tempo non trascorre uguale per tutti. Accelera o rallenta se
Il protagonista e voce narrante del romanzo, Richard Papen, è un ragazzo proveniente da una piccola cittadina della California che, dopo avere affrontato varie
Khaybar e Tayma, due delle tre grandi oasi dell’Arabia nord-occidentale insieme ad AlUla, sono pronte ad accogliere nuovamente i visitatori con la riapertura per
Dopo più di due mesi di lavoro sul campo si è conclusa la nuova campagna di scavo a Uşaklı Höyük (Turchia) guidata dell'Università di