Il 25 e 26 ottobre, a Milano, “Autismo in
Dopo un lungo e complesso restauro durato oltre quattro anni,
Il Ministero approva la proposta presentata da Università Iuav di Venezia, Comune, Marina militare e IPAV per sei nuovi immobili da adibire a residenze
Arriva, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, lo spettacolo con protagonista il
È la mattina del 29 dicembre del 2021. Tommaso, poco più che quattordicenne, esce presto per andare ad allenarsi con la sua squadra, Invictus
Il restauro della splendida “fontana in porfido rosso” segna il traguardo alla settima tappa de “La natura nel cuore di … Napoli” progetto sostenuto
Un brand che assume in sé diversi valori e significati, insiti dai tempi della gara di velocità. A proposito di origini, 1000 Miglia ribadisce
L'esposizione, volontaria o involontaria, delle informazioni personali attraverso Internet sarà il tema principale della terza edizione dellaPrivacy Week, intitolata appunto "Exposed", che si terrà
Il Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Riad in Arabia Saudita, per la sua 45esima sessione, il 14 settembre ha deciso di non iscrivere
Più di una volta abbiamo parlato nella nostra rubrica “Buone azioni dal mondo” di come le persone di cuore si muovono subito per poter
Nel cuore del Texas, un uomo con un grande cuore sta facendo la differenza nella vita di numerosi cani randagi. Eugene Bostick, residente di
Negli ultimi anni, il numero di incidenti stradali è aumentato in modo significativo, e uno dei principali colpevoli di questa tendenza preoccupante sembra essere
Giovedì 14 settembre Spiderman, Superman, Batman, Ironman, Capitan America, Hulk, Flash e Thor si sono calati dal tetto dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso e
C'è chi storce il naso, chi protesta, chi non è d'accordo e chi invece pensa che il contributo d'ingresso per i turisti giornalieri a
La violenza ostetrica è un tema di crescente preoccupazione in ambito sanitario e umanitario. Nonostante il processo di parto sia un momento fondamentale nella
È tempo di familiarizzare con la morte, la "grande esclusa" dalla nostra società. Un percorso interdisciplinare, non solo teorico ma anche esperienziale, unico in
L’intervento di rigenerazione urbana, promosso dall’associazione LandWorks insieme al Comune di Sassari e numerosi partner, si compone di una serie di arredi mobili realizzati
Dal campo rifugiati in Etiopia alle aule dell'Università Iuav di Venezia: Solomon Seyoum Elala, studente eritreo, arriva a Venezia nel settembre 2020, grazie al
Stop alla caccia nelle zone devastate dall’alluvione dell’Emilia Romagna dello scorso maggio. È quel che chiedono l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) e altre associazioni
Centinaia di casi negli ultimi mesi che coinvolgono tutto il nostro Paese e mietono vittime di tutti i tipi, dai gatti di colonia ai