redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
SIAMO TUTTI EROI NORMALI, la campagna di sensibilizzazione per supportare le imprese locali e investire sul nostro futuro. Tutti noi possiamo essere eroi normali e
Per la Nuova Zelanda la quarantena è stata un capitolo breve. È venuta e dopo circa cinque settimane se n’è andata. Con lei se ne
Il 2020 ci ha costretti a stravolgere le nostre abitudini: più nolenti che volenti, abbiamo imparato a cambiare il modo di affrontare molte delle
Dalla quarta di copertina: I pesci si fanno vicini quando hanno paura e devono affrontare qualcosa di più grande di loro. L’ho letto nei libri.
Antonino Geraci è nato a Monza nel 1974 ma dai primi anni novanta abita e lavora in provincia di Modena dove si è laureato
Al calare di agosto, quando il calore si fa più intenso poco prima di lasciar spazio all’autunno e all’assopimento della terra, è il momento
Le hai vissute anche tu quelle notti buie della vita. Notti dove non si vede il barlume di una speranza, anche piccola, che illumini
In cucina mi stupisco sempre di quanto gli ingredienti, i profumi e le ricette più semplici siano quelli che rendono pieno un piatto, e
Giulia: Ciao a tutti, bentornati a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli lettori… come me! Argo: Ciao Giulia, di cosa ci parli oggi? Giulia: Oggi
Il senso della vista è fondamentale nella vita di tutti i giorni; l’80% delle informazioni che il cervello riceve quotidianamente sono visive. Inquinamento, stanchezza, stress,
Centinaia di fenicotteri e altri uccelli migratori stanno affollando le mangrovie di Al Thakira nel nord-est del Qatar in occasione della loro sosta annuale
Lorenzo Morelli, Direttore DiSTAS Facoltà di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore svela alcuni dei più comuni falsi miti. I controlli che
Il corso di laurea del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino apre i canali Facebook e Instagram. Obiettivo: creare una comunità partecipata tra
Operazione di nicchia ma di grande importanza culturale quella messa a punto dalla Suan Edizioni, con l'obiettivo di salvare una gran parte del patrimonio
In occasione del primo Dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS, Asa Milano e Milano Check Point, con al collaborazione di CIG – Arcigay Milano, realizzano una speciale
Cimadolmo (TV) è uno degli 8 migliori Comuni italiani per efficienza e sostenibilità energetica. Insieme al Comune trevigiano, premiati anche Milano, Saluzzo, Prato, Chieri,
Creare valore condiviso è una pratica che si sviluppa toccando le diverse fasi: passa attraverso la cura delle persone che hanno fatto e continuano
Alzi la mano chi, di questi tempi, non volti atterrito lo sguardo verso il vicino cui sventuratamente scappi un colpetto di tosse. Allora oggi parleremo
C’era una volta… tanto tempo fa… in un posto molto lontano… un piccolo paese che stava proprio ai piedi di una grande montagna. La
Netflix va molto forte con le mini-serie e “La Regina degli Scacchi” non fa eccezione. Un prodotto che fonde una buona storia biografica con