redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Gli studiosi del gruppo di ricerca “River Basin Group” della Facoltà di Scienze e Tecnologie di Bolzano hanno osservato come il riscaldamento delle temperature
La Panini ha realizzato otto figurine extra della nuova raccolta "Calciatori 2021". Queste figurine sono destinate a completare il "Film del Campionato", la sezione
Nell’era del boom dei podcast, ascoltati nell’ultimo anno da oltre 13 milioni di persone in Italia, anche l’Istituto Serafico di Assisi ha deciso di
La pandemia è mitica. Mitica non nel senso di astratta, ma nel senso che è nata da un bisogno degli uomini. Alessandro Baricco, scrittore e
Tra due settimane torna ufficialmente la primavera, ma ufficiosamente si inizia già ad avvertire il cambiamento: le giornate sono notevolmente più lunghe, il vento
Giulia: Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Salut les amis ! Salut Giulia !
È in arrivo il Dog Film Festival, la prima rassegna cinematografica e letteraria italiana dedicata al cane e all'universo affettivo e culturale che lo rende
Sinossi Anna è una giovane tenente del Nucleo Investigativo dell'Arma dei Carabinieri. È stata la migliore del suo corso ed è solo per un amore
Dopo 4 mesi di chiusura, la Casa dei Tre Oci di Venezia riapre al pubblico con la più ampia retrospettiva dedicata a Mario De
Il 3 marzo si è celebrata la Giornata mondiale della fauna selvatica. Legambiente spiega come grifone, lontra, tritone, trota mediterranea, orso bruno marsicano, ma anche
Produrre fertilizzanti biologici dai rifiuti della pesca per un’agricoltura europea sostenibile. Di questo si occupa il progetto SEA2LAND, finanziato dal programma di ricerca Horizon
Dall’incontro con Sandro Formica, Ph.D. della Florida International University ed ELEhub, nasce l’Associazione Ricerca Felicità che presenterà un rapporto annuale per misurare lo stato
«Dobbiamo accrescere la consapevolezza del valore insostituibile degli alberi per il futuro della nostra Terra madre» Dare vita a un appello, renderlo concreto. È questa,
Il GAL Patavino presenta “Passaggi Rurali - in viaggio dai Colli Euganei all’Adige” il primo podcast audio che racconta il territorio dei Colli Euganei
Si chiama ‘il Manciano dalla Bella Insegna’ ed è un omaggio al suo territorio di produzione il nuovo pecorino senza lattosio a crosta fiorita
Nuova luce sui meccanismi di autoorganizzazione delle cellule viventi in uno studio di un gruppo di ricercatori di Politecnico di Torino, Università di Torino,
Rai Documentari: in esclusiva su Rai2 “POMPEI l’ultima rivelazione: IL CARRO”, un'altra straordinaria scoperta della storia di Pompei. L’instant doc, che andrà in onda domenica
I dieci punti dell’orizzonte iniziavano ad intrecciarsi. Fukami era arrivato per aspettare e lì i suoi occhi non distinguevano più il giallo dall’arancio. Se
“I miei scritti dall’Italia hanno quel non so che di speciale che si riesce a mettere solo nelle lettere d’amore”Hemingway Il giovane Hemingway prestò servizio
Che cosa sono i Luoghi del Cuore? È come se infinite piccole fiammelle venissero accese nelle città, nei paesi aggrappati alle colline, lungo le