redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Una missione impossibile, un delitto senza colpevoli, un nemico inafferrabile: giallo, avventura e spionaggio si fondono nel caso più complesso che Pilgrim nome in
Una storia illustrata, in un momento storico e delicato come quello attuale della guerra in Ucraina, che vuole essere un valido strumento di riflessione
Dopo la selezione ufficiale in importanti Festival internazionali di Film d’Arte come il FIFA di Montrèal in Canada e il Beirut Art Film Festival,
Il via libera è arrivato l’8 dicembre scorso, dopo che l’Efsa ha valutato che il consumo dell’insetto è sicuro. Dopo le tarme e le
La storia della famiglia Nardini è sinonimo di passione, amore per il proprio territorio e qualità. È la storia della più antica distilleria d'Italia
Il “Rifugio Italia KJ42” è in territorio controllato dai militari russi ed è impossibile da raggiungere, oltre a essere rimasto senza corrente elettrica e
Gli animali al seguito dei rifugiati possono giustamente arrivare in Italia, mentre quelli senza famiglia no. Una decisione incomprensibile che LNDC ha contestato immediatamente
Fino al 2 aprile tutti gli appassionati di astronomia potranno fare un'offerta su Catawiki, per aggiudicarsi diversi corpi celesti tra cui anche una meteorite
Raccolti da Balzoo e Maxi Zoo Italia oltre 28mila chili di cibo destinati al canile comunale di Kiev, al Rifugio Italia Kj2 e a
Una ricerca dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, dell’Università di Padova e della Flinders University ha rivelato come fattori socioeconomici possano influenzare il rischio
In quella che è la più recente delle sue iniziative per promuovere il lavoro degli artisti di oggi, approfondire il legame tra arte contemporanea
Scienze enogastronomiche di montagna. L’inedito corso di laurea avrà inizio il prossimo autunno al NOI Techpark di Bolzano e mira a formare professionisti della
Sulla rivista Nature Food la sintesi del lavoro svolto da un gruppo di esperti nominati dalla Commissione europea coordinato da Gianluca Brunori dell'Università di
Seguirà il dibattito "Cambiamenti climatici e innalzamento del livello del mare: cosa fare?". Come sarà l'anno 2100? In che modo l'innalzamento del livello del mare
Un nuovo studio dell’Università di Genova e dell’Università degli Studi di Milano indica che l’appennino piacentino è il luogo dove è nata la paleontologia.
Pegaso, l'araba fenice, l'unicorno e un drago lungo ben tredici metri. Sono questi alcuni degli oltre trenta esseri mitologici che popolano la mostra "Mythos.
20 marzo, Giornata Mondiale della Felicità: “la vita in compagnia di un pet è davvero una vita più felice?”. Prova a rispondere lo studio
La primavera fiorisce in questi giorni a Zurigo e invoglia a godersi i panorami all’aperto ed immergersi nella natura. La città elvetica è da
Mancano due mesi all’apertura al Museo Bailo della grande mostra “Canova, Gloria trevigiana” e dai Musei Civici di Treviso giungono le prime anticipazioni di
A cento anni dalla scomparsa dello scrittore siciliano, un’esposizione per celebrare la passione per la fotografia di Giovanni Verga, ancora sconosciuta al grande pubblico. In