Home / Articles Posted by Redazione GBN (Page 65)
Redazione GBN 2276POSTS

redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it

“Vero e proprio orgoglio italiano nel mondo”. Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha salutato così la nomina a étoile del Bolshoi del

0

4 volumi, 435 autori, oltre 3600 voci e quasi 4mila immagini per comporre una accurata testimonianza delle maggiori esperienze artistiche del nostro tempo. Giovedì

0

Cosa c’è di più sublime della patatine al formaggio? “Molte cose!”, direbbero per l’appunto i molti. Ma si sbagliano. Sono insolente? Può essere; ma non

0

Oltre 430 oggetti riuniti da tutta Europa in uno spettacolo unico nella vita sulla storia - e il mistero - dell'antico monumento. Il mondo di

0

Il Ministero della Cultura presenta il progetto che promuove e valorizza il patrimonio conservato nei depositi dei luoghi d’arte statali. Cento opere custodite nei depositi di 14

0

Il museo francese apre le porte al mondo virtuale e dona a tutti la possibilità di visitare alcune parti delle straordinarie sale. E non

0

Sinossi Cosa accomuna le azioni di Ivan il Terribile, Pietro il Grande e Paolo I? Perché, secondo gli autori della Cronaca degli anni passati, l’apostolo

0

Jesolo-Venezia: dato il grande successo di pubblico registrato dalle sculture dell’Accademia Italiana Ghiaccio Artistico, l’amministrazione ha deciso di prorogare la durata dell’esposizione fino a

0

La ricerca coinvolge il Dipartimento di Ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa In una vasca dell’Acquario di Livorno è stata installata una rete costituita

0

La “doppia pulsar”, scoperta nel 2003 da Marta Burgay dell’Inaf di Cagliari, è stata il banco di prova di uno studio volto a sondare

0

Il James Webb Space Telescope sarà il primo telescopio orbitale con uno specchio a tasselli: una tecnologia sviluppata per la prima volta dall’astronomo Guido

0

Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e riscoprire il sito archeologico nei sotterranei. Con l’occasione

0

Nel sotterraneo del Museo di scultura antica Giovanni Barracco si conservano numerosi resti archeologici di epoca romano-imperiale. La scoperta fortuita risale al 1899 nel

0

Anno importante il 2022 per Giovanni Pascoli, di cui ricorrono i 110 anni della sua scomparsa (6 aprile del 1912). Per onorare la sua

0

La startup italiana amusi, che produce petfood di alta qualità, supporta la instagram influencer Francesca di Pietro lungo il suo tour tra i rifugi

0

A partire dal 4 gennaio scorso, in tutta l'Unione Europea si applica una restrizione sull'uso di determinate sostanze chimiche pericolose contenute nelle miscele di

0

Proprio a fine anno è arrivata la comunicazione ufficiale: spetterà all'Università di Bologna e al CUSB l’organizzazione degli EUSA 2025, i campionati europei universitari

0

Erne’, prima che sia troppo tardi, adesso scrivi e non interrompere ché devo dire ‘sta cosa: per me e tutti i pelosi di Canitavecchia

0

Regaliamo un capodanno sereno anche agli animali: i petardi e i fuochi d’artificio la fanno da padrone in questo periodo dell’anno un po’ in

0

Potessimo scrivere un giornale intero contro i botti di Capodanno, lo faremmo. Siamo certi comprenderete se questa settimana usciamo in anticipo di un giorno

0