redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Vent'anni di natura tra lanari e gechi, ululoni e cicogne nere, fragni e grillai. E poi le orchidee, il gufo reale, il corvo imperiale,
Uno studio a cura di ricercatori Unito, pubblicato sulla rivista Zoological Journal of the Linnean Society, ha ricostruito il calco endocranico virtuale della balenottera.
Dall'Università di Pisa due ricerche per proteggere l'ambiente marino e costiero individuando soluzioni ottimali "secondo natura" che massimizzano le interazioni positive tra piante e
Svelata la classifica delle migliori aziende per cui lavorare secondo i giovani. Bending Spoons (1°), Mia-Platform (2°) e Casavo Management (3°): ecco le tre
Con l'incontro “Cambiamenti climatici e città: ricerca e sperimentazione” si conclude, dopo tre anni e mezzo, Life + Veneto Adapt, il più rilevante progetto
Il volume che celebra ottant’anni dell’iconica eroina dei fumetti, tra storia, personalità e influenze stilistiche, con una ricca raccolta di copertine e tavole illustrate
Domenica d’agosto ad Averna in Ciociaria. Ci si prepara per l’evento dell’anno che si terrà per l’appunto nella notte dell’ultima luna piena d’estate. Si
Studio di UniTo in collaborazione con Harvard svela legame fra piacere estetico e conoscenza. La ricerca dimostra che gli stimoli che troviamo “belli” sono
Il lupo, nel bene o nel male, è spesso protagonista di false notizie, sui media e sui social. Ma qual è il confine tra
Sono già parecchi gli elaborati giunti al Comune di Casier, in provincia di Treviso, per l’ottava edizione del Concorso letterario per racconti brevi “Rosso
Nella città natale di Giosuè Carducci è arrivata la prima cassetta postale poetica. La poesia è ora pronta a contaminare tutta la Versilia con
Da Nuovo Cinema Paradiso alla retinite pigmentosa: Totò Cascio, lo straordinario bambino protagonista del film premio Oscar di Giuseppe Tornatore, racconta in prima persona la
L’ambizioso progetto di portare in prima serata la storia dell’Afghanistan: una formidabile occasione per capire cosa ci ha portato agli eventi dell’Agosto 2021. Il recente
Da sempre l’astrologia ritiene che il macrocosmo (Universo) e il microcosmo (uomo) siano una sola cosa: tutto è connesso e interdipendente, tutto fa parte
Oltre il 40% delle famiglie italiane ha almeno un animale in casa e i costi per nutrirli e curarli possono raggiungere cifre davvero elevate
Successo per l'iniziativa Ri-portalo in circolo, una raccolta straordinaria di indumenti usati e tessuti di medie/grandi dimensioni (tende, tovaglie, coperte) organizzata dal Green Office dell’Università di Torino UniToGO, in occasione
Il gioco in scatola più famoso al mondo omaggia i luoghi del gusto italiani: un viaggio culinario da Nord a Sud per assaporare i
Uomini e donne di cultura, uniti dall'idea della Euro-Mediterranean Federation on Ancient Medieval Migration, sfidano questo difficile periodo di pandemia con nuove attività di ricerca
Fino a marzo 2022, nell'ultimo weekend del mese: spettacoli in location suggestive della produzione tessile del passato, visite nelle manifatture in attività, trekking urbano,
Domenica 5 dicembre 2021, a Firenze, la cerimonia di consegna delle opere vincitrici di The Force of Will, contest grafico ideato da Spencer e