“Il piede umano è uno dei più complessi capolavori dell'evoluzione,
Un'equipe internazionale ha individuato un'esplosione distante di onde radio cosmiche
Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l'agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano
Quarantadue specie aliene, con popolazioni anche numericamente consistenti, sono state ritrovate nei porti di Livorno, Bastia e Olbia, si tratta soprattutto di crostacei, vermi
La ricerca condotta dai paleontologi dell'Università di Pisa e del New York Institute of Technology ha fatto luce anche sull'origine dell'Orca, un altro superpredatore
Il melanoma cutaneo costituisce il 5% dei tumori ed è uno dei tumori della pelle col più alto tasso di mortalità.Team di ricercatori coordinato
Qualche considerazione sulla sicurezza dei dati. Uno stimolo per riflettere sulla sicurezza informatica e sulla crittografia.
Avete mai provato a concentrare i raggi del sole, attraverso una lente d'ingrandimento, sulla carta? può infiammarsi. E nello Spazio? cosa avviene per effetto
In due serie di procedure, tra ottobre 2021 e febbraio 2022, il consorzio BioRescue ha creato due nuovi embrioni di rinoceronte bianco del nord,
Un team dell'Università di Trento ha unito le proprie forze con quelle dell'Università di Ginevra per testare un videogioco d'azione per bambini e bambine,
Un gruppo di studiosi dell'Università di Bologna ha analizzato la distribuzione del declino delle acque rispetto alla distanza dai grandi centri abitati, ideando un
Un oggetto misterioso nella Via Lattea suscita lo stupore di astrofisici e astronomi. Ma cos'é? E' Una Pulsar? un Magnetar? Una Nana Bianca? ecco
Il Ministero della Salute ha finanziato le Università di Pisa e Genova per ricerche sui metodi sostitutivi alla sperimentazione animale con circa 106mila euro
Ricercatori dell'Università di Padova scoprono un meccanismo metabolico che ha un ruolofondamentale nel rafforzamento dei vasi sanguigni e apre nuove possibili strade per sconfiggere
Gli alchimisti non cercavano solo l'elisir di lunga vita. Alchimia è ricerca vera, un processo di crescita alla portata di tutti.
Altruismo verso la prole: uno studio rivela dettagli sul successo riproduttivo delle diatomee. Un nuovo studio della Stazione Zoologica Anton Dohrn, SISSA e CEA
È chi sceglie che fa la differenza. Cosa rende un compagno potenzialmente più allettante di un altro?La teoria della selezione sessuale di Darwin fu
Usurpare le capacità embrionali: individuato meccanismo biologico che governa la crescita del feto nel grembo materno e lo sviluppo di alcuni tumori molto aggressivi. Pubblicata
“Possiamo terraformare Marte e forse anche Venere" dice Jim Green, direttore di scienze Planetarie della NASA. Quanto c'è di possibile e quanto di fantascientifico?
Lo studio coordinato da Università di Pisa e Scuola Normale Superiore è stato pubblicato sulla rivista Cell Reports. Il microbiota intestinale – conosciuto da tutti