Il cuore delle Dolomiti ottiene la certificazione del Global Sustainable Tourism Council. Non è più un segreto che la riduzione dell’impatto ambientale, la preservazione dei
Il cambiamento climatico sta modificando anche la qualità dei ghiacci che si formano neilaghi, che saranno sempre più fragili con un conseguente impatto sulle
Monopattini a zig zag in contromano, e-bike che attraversano col rosso, shared-car sulle piste ciclabili: ecco alcuni dei comportamenti che, uniti ai più noti
Nelle aziende del Vecchio Continente manca una vera cultura della prevenzione e del ripristino di un danno fatto all’ecosistema: solo l’1,7%, infatti, ha attivato
Acquistare più consapevolmente, scegliendo oggetti utili sia all’uomo sia alla natura e che permettano di vivere e condividere esperienze uniche. È da questo obiettivo
La presentazione sabato 12 novembre alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Sharm el-Sheikh. Il progetto europeo SCORE a cui partecipa anche l'Università
Le foreste del mare, l'insieme degli organismi vegetali presenti nelle sue acque, svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di ossigeno, nella lotta ai cambiamenti
Il Life Cycle Assessment 2022 del Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica sotto la lente di Ecomondo a Rimini. Lo studio evidenzia risparmi annui di 150
Le acque sotterranee che scorrono nelle falde acquifere carsiche costituiscono circa il 40% delle fonti di acqua potabile per il nostro Paese, dove le
IL CENTRO di Arese supporta il progetto "Go Green. Un Mondo più verde. Un Mondo migliore". L'iniziativa di Corporate Social Responsibility promossa da "TheKom Soluzioni
Il suo impegno pionieristico per diventare una città climaticamente neutra e intelligente entro il 2030 e il suo modello di sviluppo urbano sostenibile le
Le auto fanno troppo rumore e l’inquinamento atmosferico è ben oltre i limiti imposti da OMS, ma in Europa continua a crescere l'uso del
Aeris Group presenta a Ecomondo Induction Humidification System -IHS®, capace di abbattere dell’80% i consumi energetici e del 65% i consumi idrici. Si tratta
Fino al 16 febbraio 2023 apre la call del progetto Europeo Horizon 2020 Food Trails, che punta a sviluppare idee e progetti con cui
Una guida turistica racconta gli effetti della disertificazione nel Bel Paese. L'iniziativa, con il contributo del fotografo Gabriele Galimberti, vincitore nel 2021 del World
La Green Economy accelera: 531 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni (2017-2021) hanno investito sulla sostenibilità per affrontare il futuro con un aumento