Dalla redenzione dei padri al declino delle democrazie, passando per la natura delle ribellioni e i meccanismi dell’immaginazione: l’epica di Star Wars va oltre
Dall’11 giugno al 21 settembre una stagione straordinaria di film e promozioni. Oltre 3mila schermi aderenti in tutta Italia. Con un investimento di circa 20
Sono 750 i reperti archeologici rimpatriati da Londra il 19 maggio scorso in seguito alle indagini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, coordinate dalla
Il primo museo virtuale dedicato al racconto dell'italiano e della sua storia. Un percorso multimediale con reperti visivi ad altissima risoluzione, animazioni, giochi interattivi
Grazie al progetto di tutela e manutenzione dei fronti di scavi del Parco archeologico di Pompei, in un’area finora inesplorata della Regio IX, a
Dal 14 al 18 giugno, Asolo Art Film Festival tornerà a illuminare il centro storico con la sua magia cinematografica. Con il tema "Restare
Siamo a New York nel 1905, a Joe Petrosino e alla sua Italian Squad viene assegnato un nuovo caso: nel parco cittadino di Van
Crisi Come Opportunità, l'associazione impegnata dal 2006 in progetti di inclusione sociale attraverso l’utilizzo dell’arte in tutte le sue forme all’interno degli Istituti Penali
Andrea Loreni compie la più alta traversata mai realizzata fra grattacieli in Italia, a 140 metri di altezza, dal Bosco Verticale all'UniCredit Tower. Una camminata
È morta Tina Tuner, la regina del Rock. Ma chi era oltre alle canzoni che tutti conosciamo? Una vita fatta di successo ma anche
In libreria dal 5 maggio con Gingolph e la musica “oriunda”, Giuseppe Costa, blogger – e tanto altro – siciliano, si racconta ai lettori
Per la prima volta in Italia, l'ipnotica mostra di Tim Burton debutta al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Il Museo Nazionale del Cinema di
Apre il 1° giugno al Caffè Pedrocchi a Padova l’esposizione fotografica “Non c’è battito”, un progetto ideato da Stefania Vilardo che ha come obiettivo
A giugno e a settembre, a Venezia, i direttori e i curatori dei quattro musei accompagneranno il pubblico tra le opere più suggestive del
Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 torna Una Boccata d'Arte, il progetto d'arte contemporanea promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua
"Ho fondato, insieme alle mie sorelle, a Faenza nel 2002 un museo dedicato a nostro padre Carlo, scultore ceramista noto in tutto il mondo,