Nei giorni scorsi Piero Angela, giornalista divulgatore di alta qualità e decano della Rai, ha voluto lasciare ai social del suo programma SuperQuark l’ultimo
Il mese scorso dozzine di soldati israeliani sono stati protagonisti dell'eccezionale ritrovamento di un complesso conventuale di suore di 1500 anni a Horbat Hani,
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao, amici! Giulia, cosa hai letto in questa
Giugno 1884, il commissario capo della polizia del Regno Veneruso ha appena risolto un cruento assassinio avvenuto in un basso dei quartieri spagnoli in
La rassegna d'arte itinerante dedicata alla Donna, quest'anno arrivata alla sua settima edizione, ci farà viaggiare tra tre città venete, all'interno di quattro sedi
Crescono gli eventi in prossimità della data del rinvenimento dei magnifici Bronzi di Riace, nell'ambito del programma per celebrare il Cinquantesimo anniversario della scoperta,
È la direttrice Monica Maria Angeli a guidare la visita di questa settimana alla Biblioteca Statale di Lucca, che oggi risiede nell'ex Convento di
Mille reperti da ammirare oltre ad esperienze immersive nel Metaverso dell’Antico Egitto. Riapre il centro museale privato del trecentesco Palazzo Zaguri inaugurando l’imponente mostra
"Noi futuristi, Balla e Depero, vogliamo realizzare questa fusione totale per ricostruire l'universo rallegrandolo, cioè ricreandolo integralmente. Daremo scheletro e carne all'invisibile, all'impalpabile, all'imponderabile,
Un immenso patrimonio di dati del Parco archeologico di Pompei, raccolti in decenni e aumentato significativamente in tempi recenti grazie al Grande Progetto Pompei
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico (2022-2023) la Sapienza sarà il primo, e per ora unico, Ateneo italiano a offrire
La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana a Marostica (Vi), Castello Inferiore. Dal 6 agosto al 18
Ancora una volta il bosco di Macchiagrande nei pressi di Trigoria è teatro di un delitto efferato. Siamo a giugno e il caldo la
La montagna come posizione privilegiata per osservare gli effetti del riscaldamento globale e il mondo animale come termometro dello stato di salute del nostro
La prestigiosa Kermesse in programma dal 28 settembre al 2 ottobre: concorrenti da tutto il mondo si contenderanno la vittoria. Cartellone di ampio respiro:
Una spettacolare e rarissima moneta di bronzo eccezionalmente ben conservata è stata recentemente recuperata dal fondo del mare durante un'indagine archeologica subacquea condotta dall'Autorità