Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi l’undicesima edizione de “I Luoghi del Cuore” e chiama
Torna questa sera, in contemporanea in tutta Europa, la "Notte dei Musei" con l’apertura serale straordinaria dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti
Dal 21 maggio all'11 giugno 2022, la mostra "Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani", curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione
Online il mini documentario sulla "Cartula" conservata all'Archivio di Stato di Milano. È conservato all'Archivio di Stato di Milano il documento su pergamena più antico
Sono oltre 200 le storie di emigrazione raccolte all'interno del Mei, 1.300 le immagini d'archivio conservate ora alla Commenda di San Giovanni di Prè.
Rat-Man è l’eroe che l’Italia si merita, ma non quello di cui ha bisogno; il grande supereroe Marvel che rappresenta la nostra nazione a
Una mummia, rinvenuta a seguito del terremoto dell'Irpinia del 1962, si dice faccia miracoli e che Zi' Vicienzo compaia in sogno a molte persone,
La città di Firenze accoglie La Pace di Antonio Canova, celebre versione in gesso del marmo custodito all'interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev
Mason Kane è ricercato. L'unico americano a essersi guadagnato dal proprio paese l'ordine di sparargli senza preavviso. In Medio Oriente tutte le agenzie di
A Palazzo delle Esposizioni di Roma, in anteprima nazionale, le foto finaliste del concorso internazionale di fotogiornalismo. Fino al 12 giugno al Palazzo delle Esposizioni
Autore: Letizia Vicidomini Editore: Mursia, Collana Giungla gialla La morte arriva per tutti, inesorabile.Arriva come un treno, solo non conosciamo l’ora precisa in cui passerà
Venerdì 13 maggio la grande inaugurazione. Il 14 e 15 maggio un intero week-end di visite gratuite per i residenti a Treviso e provincia. Sabato
A cento anni dalla scoperta della tomba del faraone che ha rivoluzionato la storia dell’archeologia, un racconto straordinario che ripercorre, attraverso le immagini ad
La mostra Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali si inserisce all’interno del più ampio progetto Vite sulla Terra, iniziato a dicembre
Torino città pilota dell'inclusione con Fondazione CRT e Fondazione Paideia. Compie dieci anni Operatori museali e disabilità, l'innovativo progetto di accoglienza e inclusione nei
A 40 anni dalla sua scomparsa, un documentario ripercorre la storia di uno dei piloti simbolo della Ferrari, ricordato ancora oggi come uno dei