Home / Attualità (Page 16)

Un lavoro immenso che ha impiegato tempo e risorse per restituire un quadro positivo: la popolazione di lupi è aumentata e riprende il suo

Lunedì 23 maggio inaugurazione con Barbara Funari, assessore alle Politiche Sociali di Roma. Celebrati Pertini, Falcone e Borsellino, Peppino Impastato, Mandela e Madre Teresa

"La mancanza di gravità nello spazio? Sì, ero un po' preoccupato delle vertigini, ma poi mi sono accorto che ci si diverte molto". È

Nuovo progetto di ceramico-terapia del Comune di Finale Emilia e della Fondazione Lene Thun per i ragazzi delle elementari e medie in nome del

Il padre è un esperto di immersioni e tecnologia, il figlio lo segue. Si sono chiesti: “In che modo si può far arrivare la

Il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, fondato nel 1972, sinonimo di eccellenza nel panorama sanitario italiano, all’avanguardia nella tecnologia e nelle

LNDC Animal Protection è protagonista di un'altra storia a lieto fine. Due cani erano rimasti bloccati in Ucraina a causa della guerra. Tina, cagnolona

Secondo i dati dell’Università Popolare degli Studi di Milano, per l’80% degli intervistati il doppio cognome riduce il gender gap, per il 53% rende

L’allestimento, a cura di Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, è stato donato dal Gruppo Chiesi alla Pediatria d’urgenza del Maggiore. Cambia volto il Pronto soccorso

A 40 anni dalla sua scomparsa, un documentario ripercorre la storia di uno dei piloti simbolo della Ferrari, ricordato ancora oggi come uno dei

Per i prossimi tre mesi cure gratuite a tutti i pet che ne avranno bisogno. Un’iniziativa di solidarietà per offrire assistenza agli amici a

Le fate ignoranti di Ferzàn Ozpetek torna a far parlare di sé ventun anni dopo l'uscita del film. Dal 13 aprile, infatti, è disponibile

La musica ci salverà. Alla Basilica di S. Andrea della Valle folla oceanica per ascoltare il soprano ucraino Eva Dorofeeva e il mezzosoprano russo

Come costruire una comunità più inclusiva e creativa a partire dai più giovani? Lasciando un segno! Venerdì 29 e sabato 30 aprile, tra Arcella

Il polo universitario torinese è il terzo Ateneo in Italia non solo per qualità e valutazione dei giovani ricercatori. L’analisi dei risultati VQR (Valutazione della

Al prestigioso istituto culturale di Venezia una donazione di € 1.110, ricavato della vendita di “Venezia Misteriosa”, il libro-gioco creato dallo scrittore Alberto Toso

Il trasporto di agnelli dall'Est Europa e da altri paesi esteri come la Spagna continua. Nel corso del 2021 sono stati più di 400mila

Che fine fanno gli animali durante la guerra? Dal parco zoologico di Kiev sotto le bombe, a chi scappa portando con sé i propri