redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Organizzato dal Club alpino italiano, il concorso invita a riflettere sul ruolo delle donne nello sviluppo delle comunità montane e nella tutela delle risorse
Giunto a conclusione un progetto condotto e finanziato dall'Università di Pisa per rilanciare questa coltura grazie ad un nuovo sequenziamento del genoma. La coltura del
L'11 gennaio 1923 con il Regio decreto legge n. 257 "riguardante la costituzione del Parco Nazionale di Abruzzo" veniva istituito il Parco Nazionale d'Abruzzo,
"Quaranta milioni per teatri, cinema, sale da concerto, musei e per gli istituti e i luoghi della cultura che hanno sofferto nell'ultimo anno l'incremento
Il 19 dicembre, nel corso della COP15 - la conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità che si è tenuta a Montréal (Canada) - l'UE
Gli animali sono da sempre oggetto di attenzione da parte del codice civile, anche se le norme che li riguardano sono frammentarie e obsolete. Esse
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno sequestrato l'opera d'arte "Cristo risorto appare alla Madre", esposta per la mostra "Rubens a Genova",
“Investire e, soprattutto, credere nella ricerca è strategico e ogni sforzo va compiuto perché gli studi sul campo parlino sempre più italiano. È con
Un incredibile viaggio nel mondo, nella cultura e nell'immaginario dell'Impero Romano d'Oriente, sopravvissuto per oltre mille anni alla caduta della parte occidentale. A Napoli
Il motto dell'Università di Padova è Universa Universis Patavina Libertas: tutta intera, per tutti, la libertà nell'Università di Padova. Sottolinea la libertà di pensiero e
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao! Ti vedo particolarmente entusiasta… ci vuoi parlare
Due fratelli, il maggiore, Roberto Corsaro, fa l’avvocato penalista. Ha una famiglia normale, una come tante ai nostri giorni, una moglie Monica, […]piccola e sempre
Biodiversità: dal Consiglio europeo dell'ambiente forte appoggio alla Restoration Law. A favore si sono pronunciati, tra gli altri, i ministri di Italia, Belgio, Francia,
Chi lo dice che la montagna di inverno debba intendersi solo con gli sci ai piedi? Per la stagione bianca 2022-23, Monterosa Ski ha
Il Museo Nazionale Romano si prepara a divenire uno dei principali cantieri culturali della Capitale. Il progetto "Urbs, dalla città alla campagna romana", finanziato
Le associazioni per la protezione degli animali Animal Law Italia, CIWF Italia, Essere Animali, LAV e LNDC - Animal Protection evidenziano come il Governo
Per Natale, la storica cucina dell’Hanswirt svela la ricetta segreta dei biscotti di Natale: gli Husarenkrapferl. L’Hanswirt, antica dimora risalente al 1357, è un ristorante
La startup che rivoluziona la spesa e combatte il food wasting distribuirà a Milano il 25 dicembre, in collaborazione con FoodForAll Charity e a Pavia,
Quest’anno Babbo Natale è arrivato in anticipo per gli animali dei sentieri d’Africa al Parco Natura Viva di Bussolengo. Niente elfi a presiedere il
Il 26 dicembre 2022, l’1 e il 2 gennaio 2023 cittadini e turisti potranno visitare i musei e i parchi archeologici statali che rimarranno