Home / Articles Posted by Redazione GBN (Page 44)
Redazione GBN 2269POSTS

redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it

Il 23 giugno è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine l’articolo a nome di Robin Foà e Sabina Chiaretti della Sapienza, che

0

Il corso gratuito in “Art & Digital Curator”, promosso nell’ambito del progetto Fedora 3.0 da ACTL-Associazione per la cultura e il tempo libero, si

0

Con il Bando Emblematico Maggiore della Fondazione Cariplo, il Castello di Padernello con l’Associazione Comuni Terre Basse e altri soggetti, sta rivalorizzando borghi artigiani,

0

I parcheggi all’aperto, come quelli di supermercati e piazze, sono tra i luoghi dove il caldo torrido può essere letale per i nostri animali

0

Una ricerca promossa dallo Schesir Think Cat, in occasione del lancio del progetto KITTEN, racconta il nostro atteggiamento quando a casa arriva un gattino. La

0

Nasce Hygge, fondata e finanziata tutta da donne, per rivoluzionare il cibo per cani con utilizzo farina di insetti. Martina Terigi e Giada Iacopini

0

Due mostre, le visite guidate e le aperture serali: tutte le occasioni per scoprire il Fellini Museum, uno spazio di creatività, nel segno della

0

A quattro anni dalla riapertura al pubblico della Cappella della Sindone e dopo la restituzione dell'altare, avvenuta nel marzo 2021, durante la chiusura dei

0

Ricollocata la replica del capolavoro nella Chiesa di San Bernardino per le celebrazioni dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. Signore, condottiero e

0

Il festival LA VALIGIA DELL'ATTORE, in programma dal 26 al 30 luglio sull'isola di La Maddalena (SS) presenta, per la sua XIX edizione, un

0

Dal 24 settembre 2022 all'8 gennaio 2023 Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine), Cinemazero (Pordenone) e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa

0

I dati raccolti dai ricercatori dell’Università di Torino suggeriscono che questa forma implicita di plasticità vocale potrebbe essere molto più diffusa nel regno animale

0

Una ricerca pubblicata su Science of the Total Environment e realizzata da Simone Tosi, docente e ricercatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università

0

Uno scritto inedito e unico nel suo genere redatto grazie alla casa editrice lineadacqua insieme all’Associazione Gondolieri di Venezia e al supporto di Terrazza

0

Nei mesi estivi diversi interessanti eventi tradizionali che valorizzano i costumi, l'artigianato, la cucina e l'arte di questa valle delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO. Nei mesi

0

Con l’avanzare dell’età nel Botryllus schlosseri si osserva una riduzione del numero di neuroni e delle abilità comportamentali, come nell’uomo. Inoltre il suo cervello

0

La flotta diminuisce, aumentano leggermente gli occupati e la presenza di tartarughe e delfini. Presentato lo studio sulla riconciliazione tra pesca, acquacultura e specie

0

Lunedì 18 luglio alle 18.30, in diretta da Pompei, il team di archeologi dell’Università di Pisa e della Scuola IMT Alti Studi Lucca racconta

0

Costruita dai monaci Cistercensi nel 1203, l'Abbazia di Casamari è un gioiello gotico immerso nel territorio di Frosinone. Il nome svela le origini antichissime

0

Lo studio genetico sull'origine della rondine dell'Università di Pavia - Dipartimento di Biologia e Biotecnologie. Oggi l'uccello è un eccellente indicatore per il monitoraggio

0