Home / Articles Posted by Redazione GBN (Page 98)
Redazione GBN 2276POSTS

redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it

Quattro nuove produzioni disponibili dal 12 al 16 febbraio sulla piattaforma Backstage che richiamano il teatro goldoniano e quello di Shakespeare, raccontano le fiabe

0

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia si apprestano ad aprire al pubblico, a seguito del passaggio della regione Veneto in zona gialla, da lunedì 8

0

Banco Farmaceutico invita i cittadini ad andare apposta in farmacia per donare un medicinale a chi ha bisogno Si possono donare uno o più farmaci

0

La Panini ha realizzato otto figurine extra della nuova raccolta “Calciatori 2021”. Queste figurine sono destinate a completare il “Film del Campionato”, la sezione

0

Giulia: Ciao a tutt… Argo: Ciao a tutti amici, benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come noi! Dai Giulia, che cos’è? Giulia: Ciao

0

Dalla quarta di copertina: La città è il luogo in cui l’evoluzione tecnologica determina i principali mutamenti nei comportamenti personali, sociali e culturali dell’essere umano

0

Elisa: COME NASCE LA VOSTRA COLLABORAZIONE E L’IDEA DEL LIBRO? Dott.ssa Loredana Sucato: “La nostra collaborazione nasce da un confronto prima professionale e poi personale.

0

Nell’antico Egitto, tra le varie divinità venerate, vi era Ra. Ra nasce dal fiore di loto ed è un dio dalla duplice valenza, da

0

Bimba padovana di 11 mesi, nata senza ghiandola del timo e priva di difese immunitarie, vola a Londra per delicato intervento chirurgico con aereo

0

Dal 5 febbraio al 5 marzo 2021 sarà possibile scoprire, al Museo di Storia della Medicina di Padova, il robot da Vinci, il sistema

0

Il Ministro Costa: cittadini e governi devono fare la propria parte per la salvaguardia del pianeta. “Il Trattato di Ramsar sulla protezione internazionale delle zone

0

La nostra conoscenza delle scuole filosofiche greche è in gran parte basata sulle “Vite dei filosofi” di Diogene Laerzio (III secolo d.C.). Tra le

0

È l’Argonauta Argo il Mollusco Mondiale dell’Anno 2021. Candidato dalla Stazione Zoologica “Anton Dohrn” - Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine, il mollusco ha

0

“The Hours” era il titolo provvisorio che Virginia Woolf assegnò a uno dei libri più struggenti e colti che abbia mai letto, “Mrs Dalloway”,

0

Come ogni anno, in estate e in autunno il personale del Servizio Scientifico e del Servizio di Sorveglianza del Parco è stato impegnato a

0

In un nuovo studio, frutto della collaborazione fra la Sapienza Università di Roma e il Consiglio nazionale delle ricerche, è stato indagato il fenomeno

0

Un videogioco che possa individuare precocemente i segni di una disfunzione cognitiva nella Sclerosi multipla, anche nei pazienti più giovani, prima che i classici

0

Uno studio condotto dall'Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr con le Università di Urbino e Vienna ha rivelato l’errata percezione riguardo

0

Un nuovo studio condotto dalla Sapienza in collaborazione con il laboratorio dell’Istituto Pasteur-Italia ha identificato i potenziali marcatori della progressione della Sclerosi Laterale Amiotrofica:

0

L'oggetto è il corpo minore 75190 (nella Fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove), lo stesso numero che la sopravvissuta alla Shoah italiana

0