Una delle cose positive di questi giorni così strani in cui i movimenti possono essere ancora pochi, è il poter riscoprire i luoghi a noi vicini. Casca giusto a pennello una visita guidata al bosco di Mestre. Un buon modo per far finalmente fare un
Una delle cose positive di questi giorni così strani in cui i movimenti possono essere ancora pochi, è il poter riscoprire i luoghi a noi vicini. Casca giusto a pennello una visita guidata al bosco di Mestre. Un buon modo per far finalmente fare un
In questo quasi anno di Blog, non ho mai letto al Sior Pare quello che scrivo, se non qualche pezzo saliente, per farlo ridere un po'. Certamente lui sa che scrivo le sue avventure e anche ogni argomento. Gli capita spesso ormai che qualche conoscente
Da Vico in poi si parla di corsi e ricorsi storici, di punti in cui la storia dell'umanità tutta deve passare e ripropone in ogni sua variante. Io penso che sia così anche nelle vita delle persone. Si iniziano dei percorsi, e poi, per chissà
Ed eccoci arrivati ad un'altra festività. I giorni più difficili per il Sior Pare, i giorni in cui sente di più l'assenza di Siora Mare. Anche perché Pasqua l'abbiamo sempre vissuta in maniera un po' strana. Perché la Pasqua non è solo la domenica, da
Quando si parla col Sior Pare non si sa mai dove lo possa portare il racconto. Sarà che alla sua veneranda età di cose ne ha fatte parecchie, il fatto che a lui piaccia raccontare, poi mettiamoci magari un paio di bicchieri di vino e
Il Sior Pare, ormai lo sapete, è uno uomo pieno di passioni. Tra le tante, una che ha sempre curato da quando abitiamo in terraferma o "campagna", come si suole dire a Venezia, c'è quella del giardinaggio. Questa, sopratutto in questo lungo anno di Lockdown
"Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus" Che cos'è un nome? Una parola con cui definiamo una cosa o una persona. Come tutte le persone anche il Sior Pare ovviamente ne ha uno, ma, come spesso capita, viene chiamato più spesso con soprannomi. Fin da piccola l'ho
Ognuno di noi ha il proprio modus operandi, metodologie di pensiero e filosofie di vita diverse l'uno dall'altro. Il Sior Pare, si sa, è un bonaccione, si adegua a tutto e riesce sempre a trovare un lato positivo in ogni cosa della vita. Probabilmente è
Qualche giorno fa mi hanno chiesto come facessi quando non c'erano Google e Alexa. Come si faceva a sapere le cose, anche le più banali? La risposta è stata automatica: chiedevo a Siora Mare o al Sior Pare! Siora Mare ha sempre avuto un amore smisurato
12/02/2021 una data palindroma, perfetta per festeggiare gli 83 anni di un bimbo nato nel '38! "Sior Pare, ti sa che ancùo xe 'na data Palindroma? (Sior Pare, lo sai che oggi è una data palindroma?)""Cossa?!? Chi xea questa? Xe nova? No ea conosso miga questa!
L'altro giorno stavo osservando il Sior Pare tutto intento a guardare la caffettiera sul fornello. È una sua abitudine, cucina il pranzo con la sua amorevole calma e dedizione e poi mette su il caffè e si ferma lì in piedi ad osservarlo. Ogni 30
Qui tutti parlano del mio schiavo umano, ma che ne sanno? Oggi ve lo voglio raccontare io! Miao a tutti, mi presento, sono Yoshiko, la nuova gatta del Sior Pare. Era un giorno soleggiato di inizio ottobre quando lui è entrato nel rifugio dove abitavo
I nostri ricordi d’infanzia più belli sono legati al tempo trascorso con i nonni e, oggi che siamo adulti e genitori, ci rendiamo conto di quanto sia importante per la crescita dei nostri figli che i nonni gli stiano accanto e li accompagnino. Ma per chi
È duro non poter vedere la persona che ami per 2 mesi, se poi non la puoi stringere da quasi un anno lo è ancora di più. Figuriamoci poi il povero Sior Pare innamorato della stessa donna da ben 57 anni! Da marzo dell'anno scorso le
Il Sior Pare è sempre stato una persona molto attiva, nonostante il suo vederci molto poco si è sempre trovato qualche passatempo per trascorrere la giornata. Il mattino andava a comprare il giornale (per me, visto che lui non riesce più a leggere), poi un
Siora Mare è sempre stata una grandissima lettrice, comprava libri nuovi ogni settimana, spaziando tra ogni genere possibile. Avventura, gialli, fantascienza, saggi, epici, storici, fantasy, fumetti ecc., ma soprattutto c'erano tutti i classici della letteratura dell'800 inglesi, americani, francesi e russi. Io ho avuto così
Ben dodici giorni senza partite di calcio, sì, c'era da cucinare, da mangiare, da telefonare ai parenti. Ma che si fa, la sera, senza l'amato pallone? Mettiamoci anche che ormai in televisione passano pochissimi film Disney. Fuori piove, uscire non si può. Che farà
Il Natale è sempre stato una festa un po' strana in casa mia, probabilmente per tutti i compleanni vicini (vedi Buon compleanno Siora Mare), ma non c'è mai stata questa smania, questo spirito da Elfo natalizio. Sì, siamo tutti un po' Grinch. Da piccola lo aspettavo
Sono giorni strani. Non ho mai amato particolarmente le feste, sarà che nella mia famiglia si iniziava a festeggiare il 30 novembre con Sant'Andrea (il Sior Pare), il primo dicembre compleanno di mia nonna materna e il 17 il compleanno di Siora Mare. Poi ci
"Di necessità virtù" un vecchio detto risuona così. La mente artistica è qualcosa di innato. O ce l'hai o puoi allenarla per anni, ma non sarà mai la stessa cosa. Il Sior Pare è sempre stato un tipo molto pragmatico ma fantasioso allo stesso tempo,