redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Alla Galleria Sabauda esposte le tavole più spaventose di 20 brillanti autori italiani. Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti
Una storia lunga tre secoli, dal 1723 ai manoscritti autografi di Antonio Vivaldi. Con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, nel giorno di apertura del Salone
È una pennellata di Caravaggio il segno che il Ministero della Cultura ha scelto per disegnare il logo della nuova campagna di comunicazione dal
A Bari nei primi di gennaio scompare nel nulla un facoltoso imprenditore Michele De Benedictis un brav’uomo, un padre esemplare e un grande lavoratore,
Lunedì 23 maggio inaugurazione con Barbara Funari, assessore alle Politiche Sociali di Roma. Celebrati Pertini, Falcone e Borsellino, Peppino Impastato, Mandela e Madre Teresa
"La mancanza di gravità nello spazio? Sì, ero un po' preoccupato delle vertigini, ma poi mi sono accorto che ci si diverte molto". È
Nuovo progetto di ceramico-terapia del Comune di Finale Emilia e della Fondazione Lene Thun per i ragazzi delle elementari e medie in nome del
L’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Ufficio Beni Archeologici di Bolzano, ha studiato i resti umani cremati provenienti da un luogo di
Il padre è un esperto di immersioni e tecnologia, il figlio lo segue. Si sono chiesti: “In che modo si può far arrivare la
Il gruppo di algologia dell’Università di Trieste, che si occupa da 15 anni di restauro ecologico di foreste marine di macroalghe, ha effettuato nell’ambito
Le ricerche dell'Università di Pisa su Current Zoology e Animal Behaviour. Un inchino per incitare al gioco e un 'sorriso' per rassicurare nel caso di
Sette produttori in Friuli-Venezia Giulia e uno in Trentino-Alto Adige aderiscono al progetto che da anni tutela le produzioni di miele oltre i 1400
Spesso è visto come un hobby ma creare saponi in casa è qualcosa di più. È un gesto di amore e di tutela per
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi l’undicesima edizione de “I Luoghi del Cuore” e chiama
Torna questa sera, in contemporanea in tutta Europa, la "Notte dei Musei" con l’apertura serale straordinaria dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti
Dal 21 maggio all'11 giugno 2022, la mostra "Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani", curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione
Riparte con un nuovo format la Fiera Mediterranea del Cavallo - organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli – che, per
Online il mini documentario sulla "Cartula" conservata all'Archivio di Stato di Milano. È conservato all'Archivio di Stato di Milano il documento su pergamena più antico
Sono oltre 200 le storie di emigrazione raccolte all'interno del Mei, 1.300 le immagini d'archivio conservate ora alla Commenda di San Giovanni di Prè.
Rat-Man è l’eroe che l’Italia si merita, ma non quello di cui ha bisogno; il grande supereroe Marvel che rappresenta la nostra nazione a