Dopo il successo raccolto all'ultimo Tribeca Film Festival, arriva nelle sale prodotto dai Premi Oscar Ron Howard e Brian Grazer l'intimo e vibrante docu-film
“Mai nessuna catastrofe ha procurato tanta gioia come quella che seppellì queste città vesuviane” Il cinico realismo di Goethe traccia, con una semplice frase, l’entusiasmo
Nella villa romana di Civita Giuliana, a circa 600 metri dalle mura dell’antica Pompei, è stato ritrovato l’arredo di una stanza assegnata agli schiavi.
Mauritius è un’isola ricca di fascino e tradizioni dove la cultura si esprime nelle forme più diverse, dal cibo, alla storia alla danza. Il
Un grande evento a Ribadavia, in Galizia, che punta a essere dichiarato Festa d'interesse turistico internazionale. Cè una lunga storia alle spalle di Ribadavia, divenuta
Un festival che “saltella” come un anfibio tra le rive e i borghi del Tagliamento grazie ad un programma diffuso di attività e di
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao a tutti! Giulia, non mi dire che
L'ultima persona ad averla vista in vita fu Lewis Jacob, il proprietario di una stazione di servizio sulla Route 21. Erano le sette e
È l'evento cinematografico che unisce il film cult del 1977 del candidato all'Oscar Lasse Hallström in versione restaurata, lo speciale dello spettacolo londinese "Abba
Il ciclo-culto di un genio della fotografia a Venezia con 60 immagini tra pittura e magia. La riscoperta di un artista totale. Apertura al
Quattro nuovi incontri dal vivo con proiezioni, cortometraggi e tavole rotonde animeranno a fine agosto la 18. Mostra Internazionale di Architettura, The Laboratory of
Due nuovi frammenti dei Fasti Ostienses emergono dalla seconda campagna di scavo del progetto “OPS - Ostia Post Scriptum”, curato dal Parco archeologico di
Il 30 agosto arrivano al cinema le tartarughe ninja più simpatiche del mondo. Paramount Pictures e Nickelodeon Movies presentano Tartarughe Ninja: Caos Mutante, una
In occasione dei cento anni dalla sua nascita, fino al 3 marzo 2024, il Museo dell'Ara Pacis di Roma ospita la mostra dedicata a
Cinque giorni di musica, suoni e performance sul vulcano più grande d'Europa che farà da palcoscenico ad artisti italiani e internazionali tra albe musicali
Dal 28 agosto al 3 settembre la terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman (Orbetello – GR) diventa palcoscenico d'eccezione per la grande musica jazz.