Home / Arte & Cultura (Page 22)

Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023, una sessantina di espositori da tutta Italia e 4 oltreconfine con tante proposte e curiosità come una

0

Amanti del mistero e dell'avventura segnatevi data e luogo: 17 febbraio, Torino. Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali, bergamasco appassionato

0

L’iniziativa, in collaborazione con i teatri lirico-sinfonici italiani, sostiene il progetto di salvaguardia, promozione e valorizzazione di “Villa Verdi” attraverso un ciclo di 14

0

È dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino nel 1902 e morto a Roma nel 1975 la mostra Carlo Levi a Firenze. Un anno di

0

Giovedì 9 febbraio, presso la Sala Piacentiniana del Palazzo del Rettorato dell'Università La Sapienza di Roma, si terrà l'inaugurazione della mostra La mummia di Ramses. Il

0

Sinossi Un bambino è scomparso in un parco alla periferia di Roma. Poco lontano dal luogo del suo ultimo avvistamento, la madre è stata trovata

0

Se siete ancora convinti che "l'Epifania tutte le feste porta via" è perché, quasi sicuramente, non abitate o in veneto o in toscana. Sta

0

Un valore stimato di oltre 20 milioni di dollari. Sono 60 i reperti archeologici rimpatriati nei giorni scorsi dagli Stati Uniti, dov’erano stati commercializzati

0

Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao a tutti! Giulia, di cosa ci parli

0

Non è la prima volta che dalle pagine de Il giornale delle buone notizie vi parlo di Daphne du Maurier. Quella che vi propongo oggi

0

Da qualche settimana è stato prodotto per Netflix il film Rumore Bianco, firmato da Noah Baumbach, regista di Storia di un Matrimonio. La storia

0

Fra arte, storia e mistero l'Associazione Archeosofica propone quattro imperdibili appuntamenti ad ingresso libero. Il mese di febbraio sarà dedicato a un ciclo di

0

Finanziato dal MUR nell’ambito del Programma FARE, è coordinato dal professor Graziano Ranocchia dell'Università di Pisa. Con un evento di lancio che si è tenuto

0

40 medaglie olimpiche, il nostro sport segna la rinascita. In distribuzione per Academ editore, con la prefazione del Presidente del CONI,  Giovanni Malagò, il

0

Antonio Vivaldi morì a Vienna, solo, lasciando tutta la sua musica, una quantità enorme, a Venezia. Non venne più eseguita per tutto l'800 passando

0

Le professoresse Degano e Colombini dell'Università di Pisa hanno curato un volume edito da Springer che fa il punto sulle tecniche più innovative a

0