Home / Arte & Cultura (Page 26)

Archeologia, nuove straordinarie statue in bronzo scoperte al santuario di San Casciano dei Bagni. Dalle acque termali il rinvenimento più grande mai emerso in

0

Come è già successo altre volte, per scrivere questa recensione dovrò usufruire della non professionale prima persona, poiché questo sarà un viaggio nella mia

0

La strana morte del signor Benson è il primo dei dodici gialli che hanno come protagonista Philo Vance, il personaggio creato dalla penna di

0

Dal 21 al 26 novembre tornano le Giornate FAI per le scuole, manifestazione tutta dedicata alle scuole su modello delle Giornate FAI di Primavera

0

Argo: Giulia, perché mi hai fatto venire a quest’ora? È prestissimo! Giulia: Perché, prima di parlare di libri, voglio raccontarvi il mio fine settimana a

0

Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao! Giulia: Due sabati fa, gironzolando per la libreria

0

Giulia: Ciao, Katja! Grazie per accettato di rispondere alle mie domande! Argo: Cosa ne pensi del fumetto come strumento di divulgazione? Quali sono i pro e

0

Fauci: bocche spalancate, insaziabili. Buchi neri all’interno dei quali precipitano mondi oscuri, sentimenti da nascondere, emozioni estreme. Fauci, il romanzo con cui Maria Bellucci ha

0

La più piccola delle sorelle Costantino ha un pungente senso dell'umorismo, è bella, intelligente e soprattutto è magra; per questo ha un forte senso

0

Nel luogo più simbolico, l'opera che è monito e auspicio di Ri-nascita e di una nuova Umanità. S'intitola "Phoenix" l'opera in marmo di Carrara del

0

Una guida turistica racconta gli effetti della disertificazione nel Bel Paese. L'iniziativa, con il contributo del fotografo Gabriele Galimberti, vincitore nel 2021 del World

0

Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao! Giulia: Non sei curioso di sapere di cosa

0

Ho avuto il piacere di moderare e quindi conoscere Igor De Amicis in occasione del Neroma, il festival del giallo e del noir della

0

Modelli che si evolvono, dalla simmetria all'asimmetria, dall'immagine digitale all'immagine analogica, dall'oggetto al

0

Beato colui che leggerà e quelli che ascolteranno le parole di questa profezia e metteranno in pratica ciò che in essa è scritto! Sì,

0

Lo scambio di opere importanti con musei italiani e stranieri ha dato alle Gallerie dell'Accademia di Venezia la possibilità di creare nuovi racconti, intrecciare

0