redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Giulia: Ciao a tutti, amici, e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… Come Me! Argo: Ciao amici! Ciao Giulia, tutto bene? Giulia:
Dalla quarta di copertina Arianna è una ragazzina cerebrolesa grave. La sua vita è nelle mani di una mamma, un papà e due fratelli che
Anna Visciani è un medico neuroradiologo, vive a Milano con la famiglia e un gatto. Pubblica nel 2014 con Giunti il memoir “SE ARIANNA
Secondo la prestigiosa piattaforma internazionale Expertscape, lo scienziato Roberto Danovaro è il ricercatore più accreditato nel settore “Sea and Ocean Worldwide”. L’italiano è stato
Finistère. Rientrati dall’isola di Sein, proseguiamo il nostro viaggio sulle ali della leggenda, direzione Rennes. A poco più di trenta chilometri, arriviamo a Paimpont, dove
Domenica 27 Dicembre, in prima serata su Raidue, il docu-film con le ultime sorprendenti scoperte nel sito archeologico più importante d’Europa. In un momento in cui l’emergenza sanitaria
Petali rosso fuoco, foglie verdissime e una forma a stella che mette subito allegria, la poinsezia è una delle piante che immediatamente richiamano il
Il maresciallo Ferraris ha una certa dimestichezza con aule di giustizia e tribunali. Per anni ha svolto il suo lavoro con zelo ed è
Elisa: Come nasce l'amore per la scrittura? Bruno Balloni: In realtà nasce come un’esigenza “terapeutica”. Alcuni anni fa attraversai un periodo difficile che mi portò
Giulia: Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli lettori… come me! Argo: Ciao amici, buon Natale! Giulia: Anche a te,
A meno di un mese dall’anno delle celebrazioni dantesche e in attesa di poter riprendere a visitare il patrimonio culturale e artistico italiano, ETT,
Oggi voglio parlarvi dei più comuni fastidi gastrici che tutti, chi più chi meno, abbiamo sperimentato. E no, non voglio infierire perché siamo
Alla sua XXIII edizione, in programma dall’8 all’11 aprile 2021, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si conferma da oltre un ventennio come luogo
Resta disponibile “Dammi la mano”, la mostra fotografica virtuale di immagini del prestigioso Archivio Fondazione 3M - Collezione Ferrania organizzata da Europa Donna Italia,
Alcune fonti letterarie collegano il dio italico Saturno con quello greco Crono. Tuttavia, questa tesi non appare condivisibile per svariate ragioni tra cui l’attenzione
Vento di passioni bretoni Sono una sognatrice, un’inguaribile ottimista, cerco la bellezza nella magia di un sogno. Colleziono vecchie scatole di latta perché custodiscono pensieri
Se davanti a un cesso esposto in un museo vi siete posti la domanda: “ma che diavolo ci fa questo coso qui? Dovrebbe essere
Dalla quarta di copertina. Il giovanissimo Conrad ha il primo vero incarico da adulto: viaggiare sino a Nadear, dove lo attende la merce per
Elisa: Ciao Andrea, raccontaci un po’ di te, come nasce l'amore per la scrittura? Andrea: Eh
Giulia: Oggi vuoi dirlo di nuovo tu, Argo? Argo: No, no, puoi dirlo tu. Giulia: Okay. Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo appuntamento con