redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Può la parapsicologia rappresentare l’arma segreta del futuro? La CIA si dice convinta di sì, tanto da ordinare l’invio sul campo di un agente
Capperi, vini, malvasia, olio, conserve e tante altre eccellenze eoliane verranno raccontate attraverso un documentario, uno spettacolo speciale e tante degustazioni e incontri grazie ad una partnership con
Secondo il Mahabarata, dei, semidei e demoni desideravano l'immortalità, ma questa poteva essere ottenuta soltanto per mezzo dell' ambrosia, che si trovava nelle profondità
Gli ultimi scavi archeologici presso il sito preistorico ligure di Arma Veirana, condotti da un team internazionale di cui fanno parte ricercatori della Sapienza,
Il progetto sarà presentato e lanciato in occasione del Congresso Nazionale di Erpetologia che si terrà al Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia
Una staffetta che attraversa tutta l'Italia per supportare la Ricerca oncologica pediatrica: l'iniziativa di Fondazione Città della Speranza con il Patrocinio e la partecipazione
Matteo Iachino - atleta dello Yacht Club Italiano - è riuscito nella sua impresa: attraversare il Mar Ligure a bordo di un windsurf con
Cinque nuovi Presìdi in un colpo solo: accade in Puglia, dove entrano a far parte dell'elenco delle produzioni tutelate da Slow Food il pane
Si sono costituiti in associazione e riuniscono, al momento, 27 cantine vinicole italiane i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI, una vera e propria corporazione che in
A Terra Madre Salone del Gusto, a Torino dal 22 al 26 settembre, oltre 3000 delegati da 150 paesi e decine di migliaia di
Una cordata di alpinisti in arrampicata è l’immagine che invita all’appuntamento "SoloLavorandoAssieme" in programma sabato 17 settembre dalle ore 14.00 nell’aula B107 del Polo
Durante l'esperienza di emozioni traumatiche il nostro corpo e il nostro cuore parlano attraverso voci e azioni diverse. Il dolore ha molte facce e molte
Tema di questa edizione: la sostenibilità e la trasformazione digitale Torna a Rovereto da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022 il Festival internazionale di
C'è un romanzo il cui titolo ha sempre esercitato su di me un fascino non indifferente: "Canzoni d'inverno" di Christian Floris, un titolo che
Compie 90 anni la Mostra del Cinema di Venezia, dove nel 1932 si iniziò ad omaggiare la settima arte. Ed è a pochi chilometri
Apre il 4 ottobre a Palazzo Reale Milano, la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco,
Terminata con successo l’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) contro la sperimentazione che chiede la transizione verso una scienza animal-free e il rafforzamento del divieto in UE di
Ben 4.900 percorsi ideali da percorrere con le due ruote per una lunghezza complessiva di oltre 90.000 chilometri; un bouquet di 4.940 operatori turistici
Alstom, azienda leader a livello internazionale nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, è orgogliosa di annunciare che il primo treno a idrogeno al
Da Henry Moore a Tony Cragg, dalla terza edizione del premio Rinascimento+, alla performance di Emiliano Maggi fino a Passione Novecento a Palazzo Medici