il Giornale delle Buone Notizie

  • Attualità
  • Arte & Cultura
  • In prima persona
  • Gaming
  • BenEssere
  • Economia & lavoro
  • In viaggio
  • Sport
  • Scienza
  • Rubriche & Blog

Cerca articolo

il Giornale delle Buone Notizie
  • Attualità
  • Arte & Cultura
          • Film
          • Intervista con l'Autore
          • Le letture di Elisa & Argo
          • Mostre e Musei

          Inland Empire: schiavi del Cristianesimo

          Femminismo e “La regina degli scacchi”

          42, il coraggio di resistere

          Katherine Johnson – la donna che ci portò sulla luna

          Intervista con l’autrice: Lidia Del Gaudio

          Dalla libreria ai concerti: gli Anaïs

          Intervista con le autrici: Antonella Messina e Loredana Sucato

          Intervista di Simona Soldano a Denise Antonietti

          Il delitto di via Crispi n. 21

          Manuale di sopravvivenza alle scuole medie

          “Io sono l’abisso” di Donato Carrisi

          Sherlock, Lupin & io

          Il ritorno della bellezza: aprono le Gallerie dell’Accademia

          Il robot da Vinci al Musme di Padova

          Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al maestro del brivido

          I Macchiaioli: i capolavori dell’Italia che risorge

  • In prima persona
  • BenEssere
  • In viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
          • Bon appétit
          • In Viaggio con l'Anima - Psicologia e Dintorni
          • Pelosando
          • Pen & Bowie Café
          • Racconti Favolosi
          • Sior pare & mi

          Canederli allo speck

          20 Febbraio 2021

          Il fiore d’inverno tra storia e leggenda

          20 Febbraio 2021

          Yakisoba con pesce e zucchine

          13 Febbraio 2021

          Suoni che curano

          20 Febbraio 2021

          Innamorarsi cambia l’esistenza

          13 Febbraio 2021

          Sogni

          6 Febbraio 2021

          L’attaccamento dei cani simile a quello dei bambini verso i genitori

          20 Febbraio 2021

          Buone notizie per il camoscio appenninico, animale unico al mondo

          30 Gennaio 2021

          La ricetta della felicità dei cani, una casa che sa di campagna

          9 Gennaio 2021

          Il kibbutz degli animali

          30 Gennaio 2021

          La fatina degli ultimi

          19 Settembre 2020

          Qua la zampa!

          8 Agosto 2020

          La leggenda dei giorni della merla

          28 Gennaio 2021

          L’Angelo Custode

          16 Gennaio 2021

          La catena della vita

          26 Dicembre 2020

          Alexa o Sior Pare? L’enciclopedia di casa

          20 Febbraio 2021

          Buon 83° compleanno Sior Pare!

          13 Febbraio 2021

          Sior Pare e l’elogio alla pazienza

          6 Febbraio 2021
il Giornale delle Buone Notizie
  • Arte & Cultura
    • Le letture di Elisa & Argo
    • Intervista con l’Autore
    • Mostre e Musei
    • Film
  • Attualità
  • In prima persona
  • BenEssere
  • Gaming
  • In viaggio
    • Diari di viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
    • Bon appétit
    • Sior pare & mi
    • In Viaggio con l’Anima – Psicologia e Dintorni
    • Pelosando
    • Pen & Bowie Café
    • Racconti Favolosi
06Feb
Attualità

Un Bosco della Memoria per Bergamo

L’esplosione lentissima di un seme, come Bruno Munari definiva l’albero, per ricordare le vittime di
2 Likes
3 mins read
67 Views
06Feb
In Viaggio con l’Anima – Psicologia e Dintorni

Sogni

Esculapio, medico dell’antica tradizione, attribuiva enorme importanza ai sogni oltre alla capacità di guarigione del
10 Likes
2 mins read
299 Views
06Feb
Scienza

Albert Einstein e Arthur Eddington: la forma dello spazio

Fino al 1995 l’Astronomia Ufficiale sosteneva che la nostra stella era l’unica ad avere pianeti intorno. Fino al 2019 molti osteggiavano la “Curvatura dello Spaziotempo”.
4 Likes
3 mins read
71 Views
06Feb
Arte & Cultura

Lupin non è mai in ritardo!

Quello che vi apprestate a leggere è un omaggio alla serie di avventure nate dalla
5 Likes
9 mins read
62 Views
06Feb
Arte & Cultura

Il Carnevale digitale del Teatro Stabile del Veneto

Quattro nuove produzioni disponibili dal 12 al 16 febbraio sulla piattaforma Backstage che richiamano il
2 Likes
4 mins read
44 Views
06Feb
Arte & Cultura, Mostre e Musei

Il ritorno della bellezza: aprono le Gallerie dell’Accademia

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia si apprestano ad aprire al pubblico, a seguito del passaggio
3 Likes
3 mins read
65 Views
06Feb
L’angolo del Farmacista

Manovre di disostruzione

Vi scrivo quando il fatto è accaduto da poche ore e da pochi minuti ho
8 Likes
3 mins read
61 Views
06Feb
BenEssere, In prima persona

Giornata internazionale dell’Epilessia

L’8 febbraio è l’International Epilepsy Day, la giornata Internazionale dell’Epilessia. Ogni giorno è la giornata
3 Likes
3 mins read
71 Views
06Feb
Attualità

Giornata di Raccolta del Farmaco, aiutiamo ad aiutare

Banco Farmaceutico invita i cittadini ad andare apposta in farmacia per donare un medicinale a
2 Likes
4 mins read
47 Views
06Feb
Attualità, In prima persona, Scienza

Monoclonali, cecchini anti-Covid

Funziona un po’, funziona abbastanza, insomma questo vaccino funziona? Dose con richiamo, dose senza richiamo,
3 Likes
4 mins read
50 Views
06Feb
Bon appétit

Straccetti di tacchino con verdure…a tutta birra

C’è chi sfuma la carne con il vino, ma si può anche farlo con la
3 Likes
4 mins read
55 Views
06Feb
costume e società

Una figurina per celebrare la Juventus, prima nella PS5 Supercup

La Panini ha realizzato otto figurine extra della nuova raccolta “Calciatori 2021”. Queste figurine sono
4 Likes
3 mins read
38 Views
06Feb
Piccoli Lettori

“Vile Inganno” l’inedito di Diabolik

Giulia: Ciao a tutt… Argo: Ciao a tutti amici, benvenuti a questo nuovo appuntamento con
10 Likes
2 mins read
76 Views
06Feb
Tempi digitali

Web Public Speaking: ansia di parlare davanti alla webcam?

Come mental coach e formatore aziendale, già prima dell’urgenza di comunicazione in web cam data
2 Likes
3 mins read
69 Views
06Feb
Le letture di Elisa & Argo

Dove abitano le città di Loredana Sucato e Antonella Messina

Dalla quarta di copertina: La città è il luogo in cui l’evoluzione tecnologica determina i
3 Likes
3 mins read
196 Views
06Feb
Intervista con l’Autore

Intervista con le autrici: Antonella Messina e Loredana Sucato

Elisa: COME NASCE LA VOSTRA COLLABORAZIONE E L’IDEA DEL LIBRO? Dott.ssa Loredana Sucato: “La nostra
2 Likes
5 mins read
468 Views
06Feb
In prima persona

L’eloquenza del fiore di loto

Nell’antico Egitto, tra le varie divinità venerate, vi era Ra. Ra nasce dal fiore di
3 Likes
2 mins read
40 Views
06Feb
Attualità, Buone azioni dal mondo

Flying Angels dona la speranza a una bimba di 11 mesi

Bimba padovana di 11 mesi, nata senza ghiandola del timo e priva di difese immunitarie,
2 Likes
4 mins read
19 Views
06Feb
Mostre e Musei, Scienza

Il robot da Vinci al Musme di Padova

Dal 5 febbraio al 5 marzo 2021 sarà possibile scoprire, al Museo di Storia della
1 Like
3 mins read
58 Views
06Feb
Ambiente

L’importanza delle zone Ramsar

Il Ministro Costa: cittadini e governi devono fare la propria parte per la salvaguardia del
1 Like
3 mins read
34 Views
06Feb
Arte & Cultura

Le tecniche avanzate svelano l’enigma dei papiri di Ercolano

La nostra conoscenza delle scuole filosofiche greche è in gran parte basata sulle “Vite dei
1 Like
2 mins read
7 Views
Pagina successiva »
Load More

Grazie di essere qui

about-me-image
Vi racconteremo il mondo in punta di penna, con delicatezza. Perché si può dire tutto, dipende sempre come lo si dice. Noi scegliamo la gentilezza. E voi?
Cristina Colombera
subscribe image background

Post in evidenza

Perseverance: obiettivo Marte o morte

Nuove importanti scoperte archeologiche in Israele

Francesco Guccini per il Bosco della Memoria

Schwazer a Tokyo? “con un paio di mesi di allenamento molto difficile batterlo”

Alexa o Sior Pare? L’enciclopedia di casa

il Giornale delle buone notizie
All rights reserved – © copyright 2020

Privacy policies & conditions

Partners

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più